Sono 662 i voli operati oggi da Alitalia - di cui 461 nazionali, 179 internazionali e 22 intercontinentali - pari a oltre il 99% dei voli programmati per la giornata di oggi, segnata dalla riapertura dell’intero spazio aereo europeo dopo le restrizioni dovute alle conseguenze dell’eruzione del vulcano islandese.
Gli ultimi collegamenti ripristinati, tra la notte di ieri e la mattina di oggi, sono stati quelli con Londra, Varsavia, Francoforte e Monaco, ora tornati totalmente operativi come quelli dell’intero network della Compagnia.
Soddisfatta, in larghissima misura, la domanda dei passeggeri rimasti a terra a causa delle cancellazioni e in attesa di partire. Ancora pieni i voli intercontinentali e quelli con le capitali europee maggiormente colpite dalle restrizioni.
Questa mattina i voli hanno subito alcuni ritardi a causa di limitazioni presso lo scalo di Roma Fiumicino, dalle ore 06.00 alle ore 10.00, dovute alla presenza di nebbia. A partire dalle 16.00 i voli Alitalia hanno fatto registrare una puntualità media dell’80%.
Alitalia ricorda che a tutti i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni dovute all’eruzione vulcanica garantisce il rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia a voli alternativi o la possibilità di riprogrammare il volo, senza alcuna penale, entro il 31 maggio. Le istruzioni per i rimborsi sono fornite attraverso il sito Internet www.alitalia.it o attraverso il call center Alitalia al numero 06.2222.
Pienamente ripristinato il livello delle prenotazioni che nella giornata di oggi sono tornate in linea con il periodo precedente all’eruzione.
Alitalia considera l’emergenza in via di completo superamento. Tale recupero è stato possibile grazie alla compattezza dimostrata dall’intero sistema di riferimento per la Compagnia: Ministero dei Trasporti, Autorità regolatorie, Società aeroportuali.
Alitalia rivolge uno speciale ringraziamento ad ENAV ed ENAC, e in particolare al Presidente dell’Enac Vito Riggio e al Direttore Enac dell’Aeroporto di Fiumicino Vitaliano Turrà, per il supporto competente e responsabile assicurato in questa circostanza straordinaria.
Nei prossimi giorni Alitalia continuerà ad assicurare piena collaborazione alle Autorità del settore, per monitorare e gestire gli eventuali sviluppi dello scenario.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960