E’ partito oggi da Roma Fiumicino il primo volo del nuovo collegamento diretto di Alitalia con Amman e che prevede 4 frequenze settimanali. Con questo nuovo volo verso la Giordania, Alitalia rafforza la sua presenza sul Medio Oriente, area in cui la Compagnia è già presente con voli su Tel Aviv, Damasco, Beirut, Istanbul e Teheran.
Il collegamento Roma-Amman-Roma rafforza l’offerta di Alitalia sulle tratte intercontinentali Nord-Sud, sfruttando il posizionamento di Roma quale hub naturale del Bacino del Mediterraneo, servendo i passeggeri nelle due direttrici: dal Nord Europa/Stati Uniti verso il Medio Oriente e viceversa.
L’orario dei voli, effettuati con Airbus A320 di ultima generazione, ottimizza l’utilizzo della flotta di Alitalia di medio raggio, attraverso l’impiego notturno.
Fino al 30 giugno Alitalia offre una tariffa promozionale di 402 euro (andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi) per volare da Roma a Amman dal 20 luglio al 15 novembre.
Nella Business class del volo Roma-Amman, come su tutti i voli internazionali di durata superiore alle 3 ore, Alitalia offre un servizio di catering rinnovato che prevede l’offerta di piatti caldi.
Oltre al volo Roma-Amman, il network estivo di Alitalia si è arricchito con i nuovi voli internazionali da Roma verso Vienna e Malaga, da Alghero verso Parigi, Barcellona e Bruxelles, con due nuovi collegamenti intercontinentali tra Milano Malpensa e Miami e tra Roma Fiumicino e Los Angeles e con l’incremento delle frequenze verso Tokyo.
Per informazioni sui voli consultare il sito internet www.alitalia.com <http://www.alitalia.com/>, contattare il Call Center Alitalia al numero 06/2222, le biglietterie Alitalia e le agenzie di viaggio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela