venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRESS

Alitalia: nuovo volo diretto Roma-Malé dal 31 ottobre

alitalia nuovo volo diretto roma mal 233 dal 31 ottobre
redazione

Per la prima volta nella sua storia Alitalia collegherà l’Italia alle Maldive con voli di linea plurisettimanali diretti. La nuova tratta, che sarà operativa dal prossimo 31 ottobre, prevede  tre voli alla settimana fino al 24 marzo 2018.
L’obiettivo è quello di rispondere alla forte richiesta di collegamenti fra i due Paesi, soprattutto nel periodo invernale.
La Roma-Malé è la quinta nuova destinazione di lungo raggio lanciata da Alitalia dallo scorso anno – dopo Santiago del Cile, Città del Messico, Pechino e L’Avana – e rappresenta un importante investimento che mira a rafforzare la  presenza della Compagnia italiana sulle rotte del turismo da e per l’Oceano Indiano.
“Le Maldive sono da anni, soprattutto in inverno, una meta turistica di assoluto richiamo per l’Italia, che rappresenta ormai il quarto Paese al mondo per numero di arrivi nello splendido arcipelago dell’Oceano Indiano”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alitalia, Cramer Ball. “Alitalia prosegue così il rafforzamento dell’offerta di collegamenti intercontinentali, cercando di individuare le mete con maggiori potenzialità. In quest’ottica abbiamo deciso di lanciare un volo diretto Roma-Malé, convinti che la nuova rotta darà un ulteriore contributo allo sviluppo del traffico di lungo raggio della Compagnia”, ha aggiunto il manager. 
Il 2016 ha visto oltre 71.200 turisti italiani sbarcare a Malé; un numero che, stando ai dati del Ministero del Turismo delle Maldive, segna una crescita dell’8,5% rispetto all’anno precedente. Un incremento che sta proseguendo anche nei primi due mesi del 2017. L’Italia si posiziona al quarto posto nel mondo fra i Paesi di provenienza dei turisti, dopo la Cina, la Germania e il Regno Unito, precedendo nazioni molto più popolose come l’India, la Russia o gli Stati Uniti. La permanenza degli italiani alle Maldive è, in media, dalle quattro alle undici notti.       
Il nuovo volo Roma-Malé partirà da Roma Fiumicino ogni martedì, venerdì e sabato alle 21.45 per atterrare alle 11.05 (orario locale) del giorno successivo. Dalla Capitale delle Maldive il volo partirà ogni mercoledì, sabato e domenica alle 13.10 (orario locale) per arrivare a Roma Fiumicino alle 19.30.
Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da oltre 50 città italiane e internazionali potranno raggiungere gli atolli delle Maldive con comode coincidenze presso l’hub di Roma Fiumicino. Su questa nuova rotta voleranno aerei Airbus A330 che dispongono di 250 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: Business, Premium Economy ed Economy. A bordo i passeggeri Alitalia troveranno allestimenti di cabina completamente rinnovati, il servizio di connettività Wi-Fi per telefonate, internet ed email e, in Business Class, poltrone che si reclinano fino a diventare un comodo letto. Sarà inoltre disponibile il servizio “Dine Anytime”, il nuovo modello di ristorazione che consente ai passeggeri di business di decidere quando consumare il pasto a bordo. I viaggiatori di Premium Economy troveranno servizi dedicati. Anche in classe Economy, Alitalia assicura il massimo comfort ai suoi passeggeri.
Alitalia serve le Maldive anche grazie al codeshare sui voli di Etihad Airways per Malé, via Abu Dhabi.
I biglietti del  nuovo volo Roma-Malé sono acquistabili sul sito Alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 (+39.06.65649 dall’estero) oppure presso le agenzie di viaggio e le biglietterie aeroportuali. I soci MilleMiglia potranno accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo collegamento e se acquisteranno un biglietto entro il 15 maggio per volare a Malé entro il 15 dicembre otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.


21/04/2017 14:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci