lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

Alitalia: nuovo volo diretto Roma-Malé dal 31 ottobre

alitalia nuovo volo diretto roma mal 233 dal 31 ottobre
redazione

Per la prima volta nella sua storia Alitalia collegherà l’Italia alle Maldive con voli di linea plurisettimanali diretti. La nuova tratta, che sarà operativa dal prossimo 31 ottobre, prevede  tre voli alla settimana fino al 24 marzo 2018.
L’obiettivo è quello di rispondere alla forte richiesta di collegamenti fra i due Paesi, soprattutto nel periodo invernale.
La Roma-Malé è la quinta nuova destinazione di lungo raggio lanciata da Alitalia dallo scorso anno – dopo Santiago del Cile, Città del Messico, Pechino e L’Avana – e rappresenta un importante investimento che mira a rafforzare la  presenza della Compagnia italiana sulle rotte del turismo da e per l’Oceano Indiano.
“Le Maldive sono da anni, soprattutto in inverno, una meta turistica di assoluto richiamo per l’Italia, che rappresenta ormai il quarto Paese al mondo per numero di arrivi nello splendido arcipelago dell’Oceano Indiano”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alitalia, Cramer Ball. “Alitalia prosegue così il rafforzamento dell’offerta di collegamenti intercontinentali, cercando di individuare le mete con maggiori potenzialità. In quest’ottica abbiamo deciso di lanciare un volo diretto Roma-Malé, convinti che la nuova rotta darà un ulteriore contributo allo sviluppo del traffico di lungo raggio della Compagnia”, ha aggiunto il manager. 
Il 2016 ha visto oltre 71.200 turisti italiani sbarcare a Malé; un numero che, stando ai dati del Ministero del Turismo delle Maldive, segna una crescita dell’8,5% rispetto all’anno precedente. Un incremento che sta proseguendo anche nei primi due mesi del 2017. L’Italia si posiziona al quarto posto nel mondo fra i Paesi di provenienza dei turisti, dopo la Cina, la Germania e il Regno Unito, precedendo nazioni molto più popolose come l’India, la Russia o gli Stati Uniti. La permanenza degli italiani alle Maldive è, in media, dalle quattro alle undici notti.       
Il nuovo volo Roma-Malé partirà da Roma Fiumicino ogni martedì, venerdì e sabato alle 21.45 per atterrare alle 11.05 (orario locale) del giorno successivo. Dalla Capitale delle Maldive il volo partirà ogni mercoledì, sabato e domenica alle 13.10 (orario locale) per arrivare a Roma Fiumicino alle 19.30.
Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da oltre 50 città italiane e internazionali potranno raggiungere gli atolli delle Maldive con comode coincidenze presso l’hub di Roma Fiumicino. Su questa nuova rotta voleranno aerei Airbus A330 che dispongono di 250 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: Business, Premium Economy ed Economy. A bordo i passeggeri Alitalia troveranno allestimenti di cabina completamente rinnovati, il servizio di connettività Wi-Fi per telefonate, internet ed email e, in Business Class, poltrone che si reclinano fino a diventare un comodo letto. Sarà inoltre disponibile il servizio “Dine Anytime”, il nuovo modello di ristorazione che consente ai passeggeri di business di decidere quando consumare il pasto a bordo. I viaggiatori di Premium Economy troveranno servizi dedicati. Anche in classe Economy, Alitalia assicura il massimo comfort ai suoi passeggeri.
Alitalia serve le Maldive anche grazie al codeshare sui voli di Etihad Airways per Malé, via Abu Dhabi.
I biglietti del  nuovo volo Roma-Malé sono acquistabili sul sito Alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 (+39.06.65649 dall’estero) oppure presso le agenzie di viaggio e le biglietterie aeroportuali. I soci MilleMiglia potranno accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo collegamento e se acquisteranno un biglietto entro il 15 maggio per volare a Malé entro il 15 dicembre otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.


21/04/2017 14:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci