Alitalia ha inaugurato oggi i nuovi collegamenti diretti dall’Aeroporto “Sant’Anna” di Crotone verso Roma Fiumicino e Milano Linate. I voli sono effettuati con aeromobili Bombardier CRJ-900 da 90 posti.
I voli Crotone - Roma Fiumicino sono effettuati due volte al giorno con partenza da Crotone alle ore 6.30 e alle ore 18.40 e con partenza da Roma Fiumicino alle ore 9.30 e alle ore 20.55. I collegamenti da/per Milano Linate sono giornalieri e prevedono la partenza da Crotone alle ore 11.30 e da Milano Linate alle ore 15.40.
In occasione del lancio delle nuove rotte, Alitalia offrirà biglietti a tariffe promozionali di 59 euro (sola andata, tasse e surcharge incluse) per i voli Crotone - Roma e di 69 euro (sola andata, tasse e surcharge incluse) per i collegamenti Crotone - Milano. L’offerta è valida fino al 12 gennaio 2010 per volare fino al 30 aprile 2010. I posti disponibili a queste tariffe promozionali sono 9.000 per i collegamenti Crotone - Roma Fiumicino e 4.500 per i voli Crotone - Milano Linate.
Grazie ai nuovi voli di Alitalia, da Crotone sono ora raggiungibili, con scalo a Roma Fiumicino o a Milano Linate, le 72 destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali del network della Compagnia.
I nuovi collegamenti da Crotone rappresentano un’importante iniziativa di Alitalia sul territorio per dare risposta alle esigenze di mobilità della zona ionica della Calabria e a supporto dell’imprenditoria locale.
Con questi nuovi collegamenti da Crotone, l’offerta complessiva di voli dalla Calabria è ora di 125 frequenze settimanali verso Roma, Milano, Torino e Bologna. Alitalia effettua già voli da Lamezia Terme verso Roma Fiumicino (34 frequenze settimanali), Milano Linate (21 frequenze settimanali), Torino e Bologna (sette frequenze settimanali ciascuna). La Compagnia collega anche Reggio Calabria con Roma Fiumicino (21 frequenze settimanali) e Milano Linate (14 frequenze settimanali).
Per informazioni e prenotazioni dei nuovi voli da Crotone è possibile consultare il sito internet www.alitalia.it, o telefonare al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, oppure è possibile recarsi presso le biglietterie Alitalia e Air One e presso le agenzie di viaggio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica