Da oggi sono operativi i nuovi collegamenti diretti da Torino per Istanbul, da domani per Amsterdam, dal 17 dicembre per Berlino, dal 19 dicembre per Mosca.
Sono circa 10.000 i passeggeri che hanno già prenotato i nuovi voli. Di loro, oltre 2.200 voleranno nei primi 15 giorni di attività dei voli (15-31 dicembre). Le rotte finora più richieste sono la Torino-Mosca e la Torino-Berlino. Anche i collegamenti per Amsterdam e Istanbul hanno riscosso grande apprezzamento.
I nuovi voli, operati con un Airbus A319 Alitalia con base all’aeroporto di Torino Caselle, prevedono fino a 14 frequenze settimanali così articolate:
• Torino - Amsterdam 5 voli a settimana (4 fino al 17 gennaio) lunedì - venerdì
• Torino - Berlino 3 voli a settimana (2 fino al 17 gennaio) giovedì/sabato/domenica
• Torino - Mosca 3 voli a settimana (2 fino al 17 gennaio) lunedì/mercoledì/sabato
• Torino - Istanbul 3 voli a settimana (2 fino al 17 gennaio) martedì/venerdì/domenica.
In occasione del lancio delle nuove rotte, e fino al 23 dicembre, Alitalia offre biglietti a tariffe promozionali di 99 euro da e per Amsterdam e Berlino, di 149 euro da e per Istanbul e di 199 euro da e per Mosca (andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi). L’offerta è valida per volare fino al 31 marzo 2010.
I nuovi voli da Torino rispondono alle esigenze di mobilità dell’area piemontese e si propongono di incrementare i flussi turistici da e per il Piemonte, contribuendo alla valorizzazione del territorio e dei diversi primati dell’offerta turistica regionale: natura, sport, cultura, arte ed enogastronomia. Questi nuovi collegamenti danno pieno compimento all’accordo di marketing territoriale fra Alitalia e Regione Piemonte.
L’offerta complessiva di voli da Torino sale ora a 185 frequenze settimanali verso 6 destinazioni nazionali (Roma, Napoli, Alghero, Bari, Lamezia Terme, Palermo) e verso 6 destinazioni internazionali (Amsterdam, Berlino, Mosca, Istanbul, oltre a Parigi e Lussemburgo operati in code-share con altre compagnie).
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet: www.alitalia.com.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino