Alitalia inaugura due nuove tratte dall’aeroporto Marco Polo di Venezia: dal 10 agosto sarà operativo il nuovo collegamento verso Catania e dall’11 agosto quello per Brindisi.
I voli da/per Catania avranno una frequenza di quattro voli a settimana ad agosto (lunedì, mercoledì, giovedì e domenica) con partenza da Venezia alle 16,00 e da Catania alle 18,30 e una frequenza di cinque voli a settimana da settembre.
I voli da/per Brindisi saranno operativi tre giorni a settimana (martedì/giovedì/sabato) con partenza da Venezia alle ore 16,00 e da Brindisi alle 18,15.
In occasione del lancio delle nuove rotte e fino al 31 ottobre, Alitalia renderà disponibili tariffe promozionali a partire da 49 euro.
Questi nuovi prodotti costituiscono un ulteriore passo per rinsaldare la presenza di Alitalia sul territorio, a supporto dell’imprenditoria locale e nell’ottica di sviluppare nuovi e crescenti flussi turistici.
L’offerta complessiva di voli da Venezia è ora quindi di 116 voli settimanali verso Roma, Napoli Palermo, Bari, Cagliari, Catania e Brindisi;
L’offerta complessiva di voli settimanali da Brindisi è di 64 voli verso Roma Milano Linate e Venezia;
da Catania l’offerta di voli settimanali è ora di 186 voli verso Milano Liante, Milano Malpensa, Roma, Napoli, Bologna, Venezia, Genova e Trieste (via Napoli).
Per maggiori informazioni e novità su orari, promozioni ed offerte è possibile consultare i siti internet : www.alitalia.it, www.flyairone.it, rivolgersi al Call Center 06 2222, recarsi presso biglietterie Alitalia e Air One e presso le agenzie di viaggio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione