venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

Alitalia: le nuove divise prendono il volo oggi

alitalia le nuove divise prendono il volo oggi
redazione

Decollano oggi le nuove divise del personale di volo Alitalia. A neanche 20 giorni dalla presentazione di Roma e Milano, i primi equipaggi hanno indossato le uniformi sui voli in partenza da Roma Fiumicino, Milano Linate e Milano Malpensa. Imponente la macchina organizzativa messa in campo dalla Compagnia italiana per distribuire le divise: il set delle nuove uniformi – composto da 17 pezzi per le donne e 11 per gli uomini, per un totale di oltre 50.000 capi di abbigliamento – è stato consegnato a oltre 3.500 fra hostess e steward Alitalia.

Oggi è un giorno estremamente emozionante e significativo per il nostro personale di bordo e speriamo che ai nostri passeggeri piaccia molto lo stile tipicamente italiano della nuova divisa”, ha dichiarato Aubrey Tiedt, Chief Customer Officer di Alitalia. “Nel trasporto aereo generalmente passano sei mesi da quando una nuova collezione di divise viene presentata a quando questa viene realmente indossata dal personale. Per questo sono molto orgogliosa del fatto che siamo riusciti a vestire i nostri equipaggi con la nuova divisa in meno di un mese e ciò dimostra la nostra volontà di diventare la migliore compagnia aerea in Europa”.

Il personale di terra, oltre 1.500 persone, indosserà le nuove divise dal 16 giugno, data in cui sarà anche inaugurato il nuovo collegamento di lungo raggio Roma-Città del Messico.

Alitalia ha rinnovato la propria collezione di divise dopo quasi 20 anni: ideate dallo stilista di alta moda Ettore Bilotta, le nuove uniformi si ispirano al glamour degli anni ‘50 e ‘60 e sono state prodotte con il contributo di oltre 500 persone in Italia. In sostituzione del verde e del blu che dominavano nella precedente uniforme oggi le hostess e gli steward indossano una divisa rossa, mentre il personale di terra veste una nuova divisa con i colori grigio antracite e verde.

Le affermazioni di alcune organizzazioni sindacali sul rischio di infiammabilità delle nuove divise Alitalia sono gravi, non suffragate da alcun elemento concreto e perciò totalmente prive di fondamento. 

Le divise hanno superato tutti i test sul rischio infiammabilità e rispettano nel modo più rigoroso gli  standard di sicurezza imposti dalle normative vigenti.

La compagnia si riserva di procedere nelle sedi appropriate al fine di tutelare la propria immagine contro accuse palesemente infondate.



08/06/2016 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci