Il servizio di Mobile Check-in di Alitalia, fino ad oggi disponibile per i collegamenti tra Roma e Milano Linate, è stato attivato anche presso gli aeroporti di Venezia, Torino e Bergamo.
Il servizio è quindi oggi disponibile per tutti i voli tra Roma e Milano Linate, Venezia, Torino e Bergamo, nelle due direttrici. Nelle prossime settimane sarà esteso anche ad altri aeroporti.
Grazie al Mobile Check-in, i clienti Alitalia che volano con un biglietto elettronico possono ricevere la carta d'imbarco sul proprio palmare o sul cellulare con accesso a Internet.
Pensato per i passeggeri che richiedono comodità e velocità nelle operazioni di check-in ed imbarco, il servizio permette di scegliere il posto e ricevere un SMS sul display del telefono cellulare o del palmare con il link alla “carta di imbarco elettronica” che si riceverà sotto forma di codice a barre visualizzato sul display del cellulare o del palmare.
In aeroporto è possibile accedere ai varchi di sicurezza mostrando all’addetto al controllo la propria carta di imbarco elettronica visualizzata sul display e al momento dell’imbarco sarà sufficiente passare il display sotto un apposito lettore ottico.
Per utilizzare il Mobile Check-in è necessario collegarsi al sito http://m.alitalia.it dal browser del cellulare o del palmare, inserire i dati della prenotazione (nome, cognome e numero del biglietto elettronico o numero della tessera MilleMiglia) e l’indirizzo email o il numero di cellulare dove si desidera ricevere il link alla carta d’imbarco elettronica. I possessori di iPhone possono accedere al servizio utilizzando l’App Alitalia scaricabile dall’Apple Store.
Il Mobile Check-in può essere effettuato dal giorno prima della partenza e fino a 30 minuti prima della partenza del volo.
Collegandosi da cellulare al sito http://m.alitalia.it è inoltre possibile verificare lo stato del proprio volo e controllare il numero di miglia accumulate nell’ambito del programma MilleMiglia.
Il Mobile Check-in si aggiunge al servizio di Web Check-in, attivo su 54 scali in Italia ed all’estero, che consente di effettuare il check-in su Internet collegandosi al sito alitalia.com.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom