Il servizio di Mobile Check-in di Alitalia, fino ad oggi disponibile per i collegamenti tra Roma e Milano Linate, è stato attivato anche presso gli aeroporti di Venezia, Torino e Bergamo.
Il servizio è quindi oggi disponibile per tutti i voli tra Roma e Milano Linate, Venezia, Torino e Bergamo, nelle due direttrici. Nelle prossime settimane sarà esteso anche ad altri aeroporti.
Grazie al Mobile Check-in, i clienti Alitalia che volano con un biglietto elettronico possono ricevere la carta d'imbarco sul proprio palmare o sul cellulare con accesso a Internet.
Pensato per i passeggeri che richiedono comodità e velocità nelle operazioni di check-in ed imbarco, il servizio permette di scegliere il posto e ricevere un SMS sul display del telefono cellulare o del palmare con il link alla “carta di imbarco elettronica” che si riceverà sotto forma di codice a barre visualizzato sul display del cellulare o del palmare.
In aeroporto è possibile accedere ai varchi di sicurezza mostrando all’addetto al controllo la propria carta di imbarco elettronica visualizzata sul display e al momento dell’imbarco sarà sufficiente passare il display sotto un apposito lettore ottico.
Per utilizzare il Mobile Check-in è necessario collegarsi al sito http://m.alitalia.it dal browser del cellulare o del palmare, inserire i dati della prenotazione (nome, cognome e numero del biglietto elettronico o numero della tessera MilleMiglia) e l’indirizzo email o il numero di cellulare dove si desidera ricevere il link alla carta d’imbarco elettronica. I possessori di iPhone possono accedere al servizio utilizzando l’App Alitalia scaricabile dall’Apple Store.
Il Mobile Check-in può essere effettuato dal giorno prima della partenza e fino a 30 minuti prima della partenza del volo.
Collegandosi da cellulare al sito http://m.alitalia.it è inoltre possibile verificare lo stato del proprio volo e controllare il numero di miglia accumulate nell’ambito del programma MilleMiglia.
Il Mobile Check-in si aggiunge al servizio di Web Check-in, attivo su 54 scali in Italia ed all’estero, che consente di effettuare il check-in su Internet collegandosi al sito alitalia.com.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati