Alitalia amplia la propria rete di destinazioni internazionali e rafforza la sua presenza in Spagna grazie al nuovo volo bisettimanale diretto Roma-Tenerife che sarà inaugurato il prossimo 30 ottobre. Il collegamento rappresenta un’importante opportunità per l’incremento del turismo italiano nell’isola, particolarmente attivo anche nei mesi invernali visto che l’arcipelago delle Canarie gode di un clima mite tutto l’anno. I voli Roma-Tenerife verranno effettuati due volte alla settimana con orari che consentono ai passeggeri Alitalia in partenza da diverse città italiane e internazionali di raggiungere le Canarie grazie a comode coincidenze a Roma Fiumicino. I passeggeri in prosecuzione possono anche usufruire dell’assistenza della nuova squadra transiti (“Transit Team”) che li accompagnerà rapidamente dal gate del volo di arrivo a quello di partenza del volo successivo.
Da Roma Fiumicino il nuovo volo per Tenerife (aeroporto Tenerife Sud) partirà ogni Sabato e Domenica alle ore 9.30 con arrivo alle 13.15 (orario locale). Il volo di ritorno da Tenerife decollerà alle ore 14.05 (orario locale) per arrivare a Roma alle 19.30. Il collegamento sarà effettuato con aerei Airbus A320 allestiti in due classi di viaggio, Business ed Economy. Anche su questo nuovo volo i soci MilleMiglia Alitalia potranno accumulare e spendere miglia del programma fedeltà. I biglietti sono in vendita su Alitalia.com, chiamando il Customer Center Alitalia al numero 89.20.10 (+39.06.65649 dall’estero), nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali.
Con questo nuovo collegamento per le Canarie, Alitalia rafforza la sua presenza in Spagna dove già serve otto destinazioni: Madrid, Barcellona, Valencia, Malaga, Bilbao e, durante l’estate, Palma di Maiorca, Ibiza e Minorca.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno