Negli ultimi due mesi del 2009 Alitalia ha trasportato 427 mila passeggeri in più rispetto a quelli trasportati negli stessi mesi del 2008 da Alitalia - Linee Aeree Italiane e Air One. Nei due mesi, i passeggeri trasportati sono stati complessivamente 3 milioni e 205 mila contro i 2 milioni e 778 mila dello stesso periodo del 2008 (Alitalia LAI e Air One).
La crescita conseguita dal Gruppo Alitalia in questi due mesi, rispetto all’anno precedente, è stata superiore al 15%, tale da rappresentare un importante fattore di ripresa sia per la Compagnia che per il sistema aeroportuale italiano, soprattutto se si considera un andamento complessivo del settore sostanzialmente piatto.
In particolare, il traffico Alitalia nel dicembre 2009 è cresciuto presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, dove i passeggeri della Compagnia sono aumentati del 22% rispetto allo stesso mese del 2008. Presso le nuove basi operative di Catania, Napoli, Torino e Venezia è stato registrato complessivamente un aumento di 90 mila passeggeri (+28,3%). Sul resto della rete, ragguardevole la crescita conseguita presso gli aeroporti di Ancona, Bergamo, Firenze e Verona dove i volumi del traffico Alitalia sono più che raddoppiati.
L’andamento trova conferma anche nelle rilevazioni relative al mese di gennaio 2010. Nella prima metà del mese Alitalia ha trasportato 776 mila passeggeri, 129 mila in più dello stesso periodo del 2009, con un incremento del 20% circa.
Nel 2010, Alitalia conta di conseguire una crescita a due cifre del numero dei passeggeri trasportati e delle proprie quote di mercato, nazionale e internazionale, attraverso una strategia che coinvolgerà profondamente anche le attività presso l’aeroporto di Milano Malpensa, dove è tra l’altro prevista l’intensificazione dei collegamenti da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom