mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: lo sciatore Marco Odermatt primo ospite a bordo

alinghi red bull racing lo sciatore marco odermatt primo ospite bordo
redazione

Lo sciatore svizzero Marco Odermatt, tre volte campione del mondo in carica, questa settimana è entrato nel dietro le quinte della campagna di Alinghi Red Bull Racing, trascorrendo un giorno alla base del team a Barcellona e navigando su BoatOne a una settimana dal suo battesimo. È stata un'occasione importante non solo per la star svizzera dello sci mondiale, ma per tutto il team di Alinghi Red Bull Racing: Marco è stato la prima persona non appartenente al team a salire a bordo in allenamento da quando BoatOne è stata varata una settimana fa. Dopo un tour dietro le quinte della base del team e un corso di formazione sulla sicurezza, Marco ha avuto l'onore di suonare la campana quando BoatOne ha lasciato gli ormeggi.

"Ricordo il team di Alinghi 15 anni fa, tutti noi in Svizzera eravamo così orgogliosi e indossavamo i nostri cappellini Alinghi per dimostrare che eravamo loro tifosi", ha dichiarato il campione di sci svizzero. "Forse non ero un esperto di vela, ma ricordo di averli sempre seguiti".

Nella sessione di allenamento, Marco è stato uno dei quattro ciclisti a bordo, quindi la forza di era necessaria e Il suo potente contributo ha aiutato il team a regolare le vele e a manovrare l'albero. "Marco è una leggenda in Svizzera", ha dichiarato il ciclista Franco Noti. "Al momento, probabilmente il più grande sportivo che abbiamo nel nostro Paese. È stato un onore assoluto averlo qui non solo a seguire la nostra esperienza nell’America’s Cup, ma anche per farlo navigare sulla BoatOne".

I punti di forza di Marco, lo sciatore più veloce del mondo, sono la sua potenza e la sua straordinaria sensibilità sul campo di gara, che gli consentono di adattarsi al terreno circostante e di passare in testa in un batter d'occhio. Queste caratteristiche sono simili a quelle necessarie a bordo per i due gruppi che formano l'equipaggio di un AC75: il Driving Group (abilità cognitive) e il Power Group (forza e resistenza).

"È stato bello accogliere Marco e offrirgli la possibilità di conoscere il nostro mondo e il nostro sport", ha dichiarato lo skipper Arnaud Psarofaghis. "Durante l’allenamento mi sono girato per osservarlo e ho visto che stava pedalando forte. Poi l'ho visto anche sorridere, quindi so che si è anche divertito molto a bordo con noi. È stato davvero un piacere averlo con noi".

Le condizioni in mare erano di onda corta, con una brezza più che sufficiente (circa 12-13 nodi) per far volare BoatOne sui foil. "Volare sull’acqua è fantastico", ha dichiarato Marco Odermatt. "Quando si fa foiling con l'AC75 è tutto così fluido, abbiamo letteralmente tagliato le onde, ero davvero a mio agio a bordo. La sensazione è stata quella di essere in una piccola bolla protetta nella mia posizione in pozzetto".

Per concludere la sua giornata con il team, Marco ha trascorso qualche ora anche a terra con i velisti, autografando uno dei suoi caschi da gara da aggiungere alla crescente collezione di autografi del Wall of Fame già presenti nella lounge della base di Alinghi Red Bull Racing.

 


28/04/2024 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci