Lo sciatore svizzero Marco Odermatt, tre volte campione del mondo in carica, questa settimana è entrato nel dietro le quinte della campagna di Alinghi Red Bull Racing, trascorrendo un giorno alla base del team a Barcellona e navigando su BoatOne a una settimana dal suo battesimo. È stata un'occasione importante non solo per la star svizzera dello sci mondiale, ma per tutto il team di Alinghi Red Bull Racing: Marco è stato la prima persona non appartenente al team a salire a bordo in allenamento da quando BoatOne è stata varata una settimana fa. Dopo un tour dietro le quinte della base del team e un corso di formazione sulla sicurezza, Marco ha avuto l'onore di suonare la campana quando BoatOne ha lasciato gli ormeggi.
"Ricordo il team di Alinghi 15 anni fa, tutti noi in Svizzera eravamo così orgogliosi e indossavamo i nostri cappellini Alinghi per dimostrare che eravamo loro tifosi", ha dichiarato il campione di sci svizzero. "Forse non ero un esperto di vela, ma ricordo di averli sempre seguiti".
Nella sessione di allenamento, Marco è stato uno dei quattro ciclisti a bordo, quindi la forza di era necessaria e Il suo potente contributo ha aiutato il team a regolare le vele e a manovrare l'albero. "Marco è una leggenda in Svizzera", ha dichiarato il ciclista Franco Noti. "Al momento, probabilmente il più grande sportivo che abbiamo nel nostro Paese. È stato un onore assoluto averlo qui non solo a seguire la nostra esperienza nell’America’s Cup, ma anche per farlo navigare sulla BoatOne".
I punti di forza di Marco, lo sciatore più veloce del mondo, sono la sua potenza e la sua straordinaria sensibilità sul campo di gara, che gli consentono di adattarsi al terreno circostante e di passare in testa in un batter d'occhio. Queste caratteristiche sono simili a quelle necessarie a bordo per i due gruppi che formano l'equipaggio di un AC75: il Driving Group (abilità cognitive) e il Power Group (forza e resistenza).
"È stato bello accogliere Marco e offrirgli la possibilità di conoscere il nostro mondo e il nostro sport", ha dichiarato lo skipper Arnaud Psarofaghis. "Durante l’allenamento mi sono girato per osservarlo e ho visto che stava pedalando forte. Poi l'ho visto anche sorridere, quindi so che si è anche divertito molto a bordo con noi. È stato davvero un piacere averlo con noi".
Le condizioni in mare erano di onda corta, con una brezza più che sufficiente (circa 12-13 nodi) per far volare BoatOne sui foil. "Volare sull’acqua è fantastico", ha dichiarato Marco Odermatt. "Quando si fa foiling con l'AC75 è tutto così fluido, abbiamo letteralmente tagliato le onde, ero davvero a mio agio a bordo. La sensazione è stata quella di essere in una piccola bolla protetta nella mia posizione in pozzetto".
Per concludere la sua giornata con il team, Marco ha trascorso qualche ora anche a terra con i velisti, autografando uno dei suoi caschi da gara da aggiungere alla crescente collezione di autografi del Wall of Fame già presenti nella lounge della base di Alinghi Red Bull Racing.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24