Vela, 33ma America's Cup - Certo c'è ancora da aspettare la decisione dei giudici della suprema Corte di New York sulla sede della 33ma America's Cup. Valencia o Ras Al Khaimah? Ma intanto perché non parlare della 34ma, avrà pensato Ernesto Bertarelli che, nel week-end, ha confermato alla stampa il suo amore per gli Emirati sede ideale per una grande competizione come l'America's Cup. Si potrebbe anche correre a Valencia, sede assolutamente non idonea per Alinghi nel mese di febbraio, ma, nel caso in cui dovesse vincere per la terza volta consecutiva la Coppa, Bertarelli ha ufficialmente investito Ras Al Khaimah quale sede ufficiale della 34ma America's Cup. E visto che la Coppa va disputata d'estate nell'emisfero nord, nell'Emirato già parlano di maggio e settembre quali periodi ideali per le regate. Bertarelli, che deve comunque qualcosa agli Emirati per la disponibilità e l'accoglienza che hanno riservato ad Alinghi, nel rendere esplicito questo suo progetto ha riportato ancora una volta il nome degli Emirati Arabi, e di Ras Al Khaimah in particolare, al centro dell'attenzione del mondo della vela. Ed in questi tempi di magra anche a quelle latitudini, l'Emiro ringrazia sentitamente.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese