Il Consorzio Azzurra comunica, con rammarico, che la campionessa olimpica Alessandra Sensini ha deciso di concentrare tutte le sue energie sulla prossima campagna olimpica per Londra. Per questa ragione, nel pieno accordo delle parti, ha deciso di rinunciare al suo impegno con Azzurra e dedicarsi completamente alla preparazione atletica necessaria per questo ennesimo glorioso obiettivo.
"Siamo molto dispiaciuti - ha dichiarato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo -. Alessandra oltre ad essere una grande atleta è una persona straordinaria che ha contribuito in maniera importante al nostro esordio/successo di Nizza, ma dobbiamo rispettare la sua volontà. Forse è troppo presto per lei non scendere in acqua per competere. Ciò non toglie che ii nostro legame di amicizia resti immutato".
Giovanni Maspero, responsabile del team sportivo di Azzurra che ha coinvolto Alessandra Sensini in questo progetto, ha dichiarato: "Ci spiace, ma capiamo che un'atleta faccia fatica ad abbandonare l'attività agonistica. La ringrazio per tutto quello che ha dato alla squadra e le auguro un in bocca al lupo per i suoi prossimi impegni sportivi".
E infine Alessandra Sensini ha così commentato: "Il mio desiderio di partecipare con dignità alla prossima olimpiade di Londra purtroppo non mi permette molte distrazioni. Sicuramente il progetto Azzurra mi ha entusiasmato ed è stato per me un piacere partecipare alla nascita di una nuova realtà sportiva tutta italiana con un nome così prestigioso. Forse non sono ancora pronta per le "scrivanie", amo troppo il mare e la competizione e per il momento voglio ancora correre e, possibilmente vincere. Auguro ai mie ormai ex compagni i migliori successi per la prossima stagione".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti