Il Consorzio Azzurra comunica, con rammarico, che la campionessa olimpica Alessandra Sensini ha deciso di concentrare tutte le sue energie sulla prossima campagna olimpica per Londra. Per questa ragione, nel pieno accordo delle parti, ha deciso di rinunciare al suo impegno con Azzurra e dedicarsi completamente alla preparazione atletica necessaria per questo ennesimo glorioso obiettivo.
"Siamo molto dispiaciuti - ha dichiarato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo -. Alessandra oltre ad essere una grande atleta è una persona straordinaria che ha contribuito in maniera importante al nostro esordio/successo di Nizza, ma dobbiamo rispettare la sua volontà. Forse è troppo presto per lei non scendere in acqua per competere. Ciò non toglie che ii nostro legame di amicizia resti immutato".
Giovanni Maspero, responsabile del team sportivo di Azzurra che ha coinvolto Alessandra Sensini in questo progetto, ha dichiarato: "Ci spiace, ma capiamo che un'atleta faccia fatica ad abbandonare l'attività agonistica. La ringrazio per tutto quello che ha dato alla squadra e le auguro un in bocca al lupo per i suoi prossimi impegni sportivi".
E infine Alessandra Sensini ha così commentato: "Il mio desiderio di partecipare con dignità alla prossima olimpiade di Londra purtroppo non mi permette molte distrazioni. Sicuramente il progetto Azzurra mi ha entusiasmato ed è stato per me un piacere partecipare alla nascita di una nuova realtà sportiva tutta italiana con un nome così prestigioso. Forse non sono ancora pronta per le "scrivanie", amo troppo il mare e la competizione e per il momento voglio ancora correre e, possibilmente vincere. Auguro ai mie ormai ex compagni i migliori successi per la prossima stagione".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"