Si avvicina il terzo round dell'Alcatel J/70 Cup in programma dal 3 al 5 giugno a Porto Cervo, dove il Campionato Nazionale formula open riservato al grintoso monotipo firmato J/Boats approda per la prima volta in vista dei Worlds 2017 assegnati all'Italia. Ricco come sempre il parterre di campioni che si sfideranno nella tre giorni di regate smeraldine, con un programma che prevede la disputa di nove prove e l'ingresso della scarto dopo la quinta valida. Nel frattempo, a una settimana dall'evento, supera la ventina il numero degli iscritti che hanno confermato la propria presenza in occasione della tappa centrale del circuito con equipaggi provenienti da Francia, Russia, Inghilterra e Monaco. Per l'Italia presenti all'appello tutti i top team a partire dal leader del circuito Franco Solerio a bordo di L'elagain. Lo marcano stretto Alberto Rossi su Enfant Terrible e Carlo Alberini al comando di Calvi Network, entrambi reduci dai campi di regata della prima frazione del Farr 40 International Circuit: il primo da vincitore e il secondo con un bel quinto posto in classifica.
Riflettori puntati nella tappa gallurese in particolare su Giacomo Loro Piana al timone di Mary J, Stefano Bonadeo su Mary Lou, Franco Loro Piana a bordo di Jamming e Nicola Savoini con la sua Nite. I quattro equipaggi insieme formano il Positive Vibration Sailing Team la cui attività gravita proprio attorno allo Yacht Club Costa Smeralda che ha istituito una bella flotta J/70 per organizzare prestigiosi eventi del calibro dell'Invitational Team Racing Challenge, l'Audi-Italian Sailing League e la Sailing Champions League.
Infine, con la tappa del circuito Alcatel J/70 Cup di Porto Cervo si consolida ulteriormente il rapporto tra lo YCCS e la Classe Italiana J/70 ormai in pieno fermento organizzativo in vista del primo J/70 World Championship assegnato al Bel Paese. A tal proposito, da sottolineare la positiva collaborazione instaurata con le realtà del territorio per gli aspetti logistici, come testimonia la partnership siglata con Moby e Tirrenia e riservata alle imbarcazioni e agli armatori protagonisti del circuito.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960