martedí, 11 novembre 2025

J70

Alcatel J/70 Cup: di ritorno dalla Florida, Calvi Network sbarca a Monaco

alcatel 70 cup di ritorno dalla florida calvi network sbarca monaco
redazione

Principato di Monaco, 1 aprile 2016 - Terminata la prima parte della campagna americana, il Lightbay Sailing Team fa ritorno in Europa, più esattamente nel Principato di Monaco, per prendere parte alla prima tappa del Alcatel J/70 Cup, appuntamento che inaugura l'atteso circuito riservato al competitivo monotipo prodotto dalla J-Boats.

Ad attendere il team di Carlo Alberini, come sempre in acqua con Branko Brcin, Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e Irene Bezzi, oltre quaranta equipaggi di alto livello: della flotta faranno infatti parte i campioni europei di Notaro Team (Domenici-Vigo) e ancora L'elagain (Solerio-Cassinari), protagonista di un ottimo 2015, Pensavo Peggio (Pacinotti-Bressani), che ha ben figurato in questo inizio stagione, Mary J (Loro Piana-Rocha), vincitore di una delle frazioni delle Monaco Sportboats Winter Series, e Carpe Diem (Carrain-Ivaldi), cui è andata la Primo Cup.

 

Attenzione poi ad altri equipaggi, come B2 (Galli-de Angelis), reduce anch'esso dalla trasferta di Key West, e ai debuttanti Enfant Terrible (Rossi-Bolzan), del cinque volte campione iridato Alberto Rossi, e Petit Terrible (Rossi-Spangaro), timonato dalla giovanissima Claudia Rossi.

 

Carlo Alberini, che nel Principato timonerà la fiammante ITA-949, a oggi utilizzata unicamente nella sessione di allenamento che ha anticipato la partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, disputata con la plurivittoriosa ITA-456, si è detto impaziente di tornare a confrontarsi con la flotta europea che "...rispetto a quella statunitense presenta un livello in media più elevato e, soprattutto, più eterogeneo".

 

L'evento organizzato dallo Yacht Club Monaco, primo di cinque tappe, con le seguenti previste a Sanremo, Porto Cervo, Malcesine e Riva del Garda, è previsto sulla distanza di sei prove, con un massimo ipotetico di quattro regata al giorno.


01/04/2016 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci