Appuntamento da non perdere questo fine settimana -sabato 11 e domenica 12 febbraio- a Viareggio con l’edizione 2023 del tradizionale Trofeo Burlamacco, la manifestazione riservata alla Classe Star ben organizzata, su delega della Fiv, dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia.
Sono previste un massimo di quattro prove e ne potranno essere disputate anche tre al giorno a discrezione del CDR.
Il Presidente di Giuria sarà Carlo Tessi ed il campo di regata sarà quello a nord del porto, considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi.
La manifestazione velica sarà ritenuta valida anche con una sola prova completata.
Sabato, dalle ore 8:30 alle ore 11, è previsto il perfezionamento delle iscrizioni. Il segnale di avviso della prima prova sarà, invece, dato alle ore 12.
Domenica, l’orario del segnale di avviso della prima prova di giornata sarà comunicato attraverso whastApp.In assenza di comunicato, varrà l’orario del giorno precedente -e cioè le ore12-.
La premiazione si svolgerà domenica alle ore 16 circa presso la base nautica delle Star e saranno premiati i primi tre equipaggi classificati.
Lo scorso anno il Trofeo Burlamacco si era articolato su due prove con vento che da SW, poi passato ad W e la vittoria era andato all’equipaggio Viti–Cattaneo, emerso con autorità con due primi posti.- ha ricordato il Segretario della S.V.V. Silvio Dell’Innocenti - Un pò più combattuta, invece, era stata la seconda posizione -a pari punti- tra i veterani e Gran Master Balderi-Anguillesi ed il nuovo equipaggio Maltese–Fragiacomo che alla fine aveva prevalso grazie all’ultimo miglior piazzamento.
Dopo il nulla di fatto della prima tappa -prevista per il 15 gennaio ma annullata per le avverse condizioni meteo marine- prosegue intanto il Campionato di Flotte 2023 che nella prima manche valida ha visto scendere nelle acque viareggine una decina di equipaggi.
Le iscrizioni a questa manifestazione organizzata dalla Società Velica Viareggina sono aperte a tutte le Star ma la classifica finale sarà disposta soltanto per le Flotte di Viareggio, Perla della Versilia e Forte dei Marmi. Se si effettueranno tutte le sette regate previste, se ne potranno scartare due. Se, invece, le prove valide saranno 4, 5 o 6 se ne potrà scartare una soltanto.
Saranno premiati i primi tre equipaggi dai rispettivi Capitani di Flotta.
La classifica provvisoria stilata dopo le prime due prove disputate con vento dai 6 ai 7 nodi e mare calmo vede al comando l’equipaggio Gallo-Bresciano 83 punti; 1-2 i parziali) seguito da Righi-Mugnaini (5 punti; 1-4) ex aequo con Balderi-Anguillesi (5 punti; 3-2).
Prossimo appuntamento con il Campionato di Flotte 2023 è fissato per domenica 26 febbraio.
La manifestazione si concluderà il 12 marzo.
Sempre nel mese di marzo, ma nel week end del 25 e 26, la Società Velica Viareggina presieduta da Paolo Insom organizzerà il tradizionale Trofeo Darling Star.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata