domenica, 20 luglio 2025

J70

Al Via a Porto Cervo l'Audi Italian Sailing League

al via porto cervo audi italian sailing league
redazione

Tutto pronto, nella splendida cornice di Porto Cervo, per la Audi Italian Sailing League, la seconda selezione della Lega Italiana Vela. L'evento è stato affidato all'organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda: nella serie di Porto Cervo si sfideranno nove agguerritissimi circoli aderenti alla Lega Italiana Vela. Da Trieste alla Sicilia, incroceranno i loro guidoni, con l'obiettivo di ottenere la qualificazione alla finale nazionale in programma a Napoli a fine ottobre, i seguenti circoli: la Marina Militare, l'Aeronautica Militare, il Circolo Canottieri Napoli, il Club Vela Portocivitanova, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il Sailing Club Cagliari, lo Yacht Club Adriaco, lo Yacht Club Porto Rotondo e lo Yacht Club Costa Smeralda.

L'Audi Italian Sailing League si apre oggi, giovedì 7 luglio, con la tradizionale giornata di allenamento e prova dei monotipi J/70 dello YCCS con i quali si disputeranno le regate. In serata lo Yacht Club Costa Smeralda ospiterà la Cerimonia di Apertura della tappa, un momento coinvolgente per i Club aderenti, caratterizzato dalla consegna delle bandiere ai Capitani. Le regate inizieranno venerdì mattina per concludersi domenica 10 luglio.

La formula dell'Italian Sailing League prevede un tabellone di scontri diretti che coinvolge tutti gli equipaggi in un'emozionante serie di regate a bastone, da disputarsi a pochi metri dalla costa, visibili da terra, della durata di circa 15 minuti l'una. Ogni team, che rappresenta il suo Club, sfida tutti gli altri in prove che vedono coinvolti in ogni partenza cinque Club: una successione che modifica continuamente la classifica, e rende ogni prova avvincente e ogni singola regata determinante per la classifica finale.

Queste le parole del Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo: "Siamo molto contenti di aggiungere la regata Audi - Italian Sailing League al calendario delle manifestazioni per Club che si svolgono a bordo della nostra flotta di J/70. Le competizioni fra circoli velici, sia a livello nazionale che a livello internazionale, rappresentano un settore importante del nostro sport, a cui stiamo dedicando molte risorse. Questa seconda tappa delle selezioni nazionali promette, come sempre con questa formula, competizioni veloci ed entusiasmanti, e lo YCCS è felice di dare il benvenuto agli equipaggi che ci raggiungono per l'occasione. Siamo altrettanto felici di schierare un team tutto al femminile in rappresentanza del nostro Club."

"Siamo pronti per questa seconda, avvincente sfida dell'anno - ha dichiarato il vicepresidente della Lega Italiana Vela Alessandro Maria Rinaldi - si tratta di una tappa importantissima e agguerritissima, nella quale vedremo in acqua circoli dalle grandi ambizioni sportive. Un ringraziamento, da subito, allo Yacht Club Costa Smeralda che da oggi ospiterà la Sailing League italiana, che come sempre ha fatto un lavoro egregio nel predisporre insieme alla Lega tutto il necessario per avere regate avvincenti in un contesto eccezionale. Un benvenuto a tutti i Club che si sfideranno in queste acque, e in particolare un benvenuto alla Marina Militare, 38esimo Club iscritto alla Lega Italiana Vela, che a pochi giorni dall'adesione schiera già il proprio equipaggio in acqua ."

La Audi Italian Sailing League si disputa anche a pochi giorni dalla fondazione dell'ISLA, l'International Sailing League Association, l'organismo che regola a livello mondiale la Vela per Club, e dalla nomina di Roberto Emanuele de Felice a Vicepresidente: "La Lega Italiana Vela - ha commentato de Felice - assume un ruolo decisivo nell'ISLA: abbiamo lavorato con grande determinazione per dare valore alla vela per Club, e a poco più di un anno dalla nostra fondazione la Lega Italiana Vela è in Europa la Lega con il maggior numero di Club affiliati. Lo scorso settembre, proprio qui a Porto Cervo in occasione della finale della Sailing Champions League avevo proposto la nascita dell'ISLA come strumento necessario a coordinare e ampliare il nostro movimento: oggi tutto questo è realtà, stiamo dando corso a un progetto capace di raggiungere un grande obiettivo, quello di mettere al centro dell'attenzione i Club velici, con i loro soci, la loro storia, il loro orgoglio sportivo."

Audi, storico partner dello YCCS, è title sponsor dell'evento e Quantum Sails è technical partner.

 


07/07/2016 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci