Vela,Loro Piana Superyacht Regatta 2010 - E' tutto pronto a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta 2010, l'esclusiva manifestazione velica organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media. In calendario dall'8 al 12 giugno, l'evento ha radunato sulle banchine della marina 28 superyacht di lunghezza compresa tra i 24 e i 45 metri, pronti a sfidarsi sul campo di regata di Porto Cervo per riproporre una delle regate che, giunta alla terza edizione, è divenuta uno degli appuntamenti fissi della stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda.
L'evento ha preso ufficialmente il via questa mattina con le iscrizioni degli equipaggi e le ispezioni delle barche e domani la sfida entrerà nel vivo con la prima partenza prevista per le 12.00. Suddivisa nelle categorie Performance e Cruising, la flotta dei superyacht sarà chiamata a sfidarsi lungo i percorsi costieri che il Comitato di regata traccerà giornalmente in base alle condizioni meteorologiche.
Tra i protagonisti di questa edizione oltre al P2, il Perini di 38 metri che ha scelto Porto Cervo per la sua prima competizione nel Mediterraneo, alcuni nomi noti allo Yacht Club Costa Smeralda, nonché habitué dell'evento Loro Piana, come il Wally 101 Indio, il 39 metri Ganesha e il campione del 2009 Gliss, del cantiere Royal Huisman. Oltre alla consueta presenza di numerosi Wally, l'edizione 2010 vedrà regatare diverse imbarcazioni firmate dal prestigioso cantiere sudafricano Southern Wind, emblema dello stile e dell'eleganza in mare.
Gli appuntamenti ufficiali prendono il via oggi con il briefing di apertura per gli equipaggi e il welcome cocktail presso la Clubhouse dello YCCS. Tra i numerosi eventi sociali previsti per la settimana, la festa per armatori ed ospiti che si terrà giovedì all'Hotel Romazzino, la cena di gala allo Yacht Club Costa Smeralda e il crew party di venerdì 11 organizzato a San Pantaleo da Sardinia Yacht Services.
Nel corso della cerimonia di premiazione di sabato verranno assegnati i riconoscimenti per il primo classificato di ciascuna categoria e il vincitore overall sarà insignito del Loro Piana Silver Jubilee Cup.
A seguire la flotta nei quattro giorni di regate il lussuoso Go, un motoryacht di 39 metri varato quest'anno e scelto come barca ufficiale per gli ospiti vip, e MD 51, un Maxi Dolphin progettato da Roberto Starkel.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio