Air Malta ha celebrato il continuo successo delle attività operative nel sud Italia con il raggiungimento di 150.000 passeggeri trasportati dal giorno dell'apertura ad oggi sui voli da e per di Reggio Calabria.
La risposta della città è stata estremamente positiva ed Air Malta oggi trasporta una media di 40.000 passeggeri all'anno verso le maggiori città europee.
Air Malta continua ad espandere le proprie attività da questo aeroporto collegando Reggio Calabria a Parigi Orly e, dal 4 di Maggio, anche Reggio a Genova con due voli settimanali, il martedì ed il sabato.
La scorsa estate Air Malta aveva offerto collegamenti da Reggio a Barcellona e Madrid, tratta
quest'ultima che sarà servita anche la prossima estate.
Il contributo di Air Malta nell'offrire collegamenti da Reggio alla capitale italiana ed altre importanti
città europee, è stato recentemente riconosciuto durante un ricevimento di gala offerto dal Sindaco della città, il Dott Francesco Scoppelliti, presso il Teatro Comunale Francesco Cilea.
Nell'ambito della stessa serata, il Sindaco Scopelliti ha consegnato a Joe Cappello, Amministratore Delegato di Air Malta, il Premio San Giorgio D'oro per il contributo dato alla città nel collegare il Sud Italia alle hub internazionali di Roma, Parigi e Malta.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960