martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AMERICA'S CUP

AC World Series: si riparte domani

ac world series si riparte domani
redazione

Dopo due giorni di riposo, l’America’s Cup World Series di Cascais riprenderà mercoledì con le prove di qualifica per il Cascais AC Match Race Championship. Nel corso dei prossimi tre giorni, tutti e nove i team parteciperanno a un mix di regate di flotta e di duelli di match race nel tentativo di conquistare un posto nella finale del Match Racing Championship in programma sabato.

Gran parte dei team hanno deciso di concedere ai velisti almeno un giorno di riposo per recuperare dagli sforzi profusi nel corso del primo week end di regate.

“Certo, puoi continuare ad allenarti, ma se poi il mercoledì sei sfinito vuol dire che hai lavorato per niente – spiega lo skipper di Artemis Racing, Terry Hutchinson – Se invece perdi un giorno di allenamento, ma arrivi all’appuntamento con le regate più fresco e carico, vuol dire che hai fatto bene a tirare il fiato”.

Team Korea, che lunedì ha riposato, è tornato in acqua martedì, dopo aver varato la barca nel corso di una cerimonia tradizionale svolta nel corso della mattinata. Chris Draper, lo skipper del team, condivide il pensiero di Hutchinson circa la necessità di concedere un momento di pausa all’equipaggio al fine di ricaricare le batterie e studiare I progressi fatti nel corso dei giorni passati.

“Abbiamo imparato molto nel corso degli ultimi giorni: ne abbiamo discusso nell’ottica degli impegni che ci aspettano – ha spiegato Draper – C’era poi la necessità di tirare il fiato: siamo solo in cinque e non abbiamo il privilegio di poter effettuare rotazioni”.

Questa mattina, intanto, più di cento volontari si sono messi al servizio di Cascais, dedicando oltre un'ora ad un’attività di conservazione dell’ambiente lungo un tratto di costa affacciato sull'Oceano Atlantico. Si è trattato della prima di una serie di iniziative che la nuova Coppa America dedica a progetti sostenibili, al fine di informare il pubblico circa i problemi che affliggono gli Oceani. Paul Cayard di Artemis Racing, Chris Draper di Team Korea e gli altri skipper della 34ma America's Cup hanno indossato i guanti e si sono dati da fare per rimuovere dalla spiaggia di Boca do Inferno una pianta di origine australiana che, crescendo in modo incontrollato, mette a rischio la sopravvivenza di altre specie autoctone.

Successivamente, giornalisti e troupe televisive si sono ritrovati presso il Marina di Cascais per prendere parte al primo forum dell'America's Cup Sostenibile. Maria João Faria, project manager di Agência Cascais Atlântico, la locale agenzia per l'ambiente, ha spiegato l'importanza del lavoro svolto in mattinata e ha ringraziato personalmente i volontari.

Dan Pingaro, CEO di Sailors for the Sea, ha ringraziato l'organizzazione della nuova Coppa America per il suo impegno a favore del rispetto degli Oceani mentre Craig Thompson e Tom Huston, rispettivamente il CEO e il COO dell'America's Cup Event Authority hanno illustrato come l'interesse dei media verso la manifestazione può essere utilizzato per veicolare argomenti importanti quali la salvaguardia dell'ambiente.

Portato a termine l’impegno sociale, I velisti hanno fatto ritorno alle basi e nel corso del pomeriggio sono usciti ad allenarsi in condizioni di vento leggero. Una situazione diversa da quella attesa per domaniche, stando ai bollettini meteo, dovrebbe essere caratterizzata da venti tesi e instabili.

L’appuntamento con l’inizio delle regate è fissato per le 14.10. Per seguirle in diretta basterà collegarsi al sito www.americascup.com.


09/08/2011 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci