Dopo due giorni di riposo, l’America’s Cup World Series di Cascais riprenderà mercoledì con le prove di qualifica per il Cascais AC Match Race Championship. Nel corso dei prossimi tre giorni, tutti e nove i team parteciperanno a un mix di regate di flotta e di duelli di match race nel tentativo di conquistare un posto nella finale del Match Racing Championship in programma sabato.
Gran parte dei team hanno deciso di concedere ai velisti almeno un giorno di riposo per recuperare dagli sforzi profusi nel corso del primo week end di regate.
“Certo, puoi continuare ad allenarti, ma se poi il mercoledì sei sfinito vuol dire che hai lavorato per niente – spiega lo skipper di Artemis Racing, Terry Hutchinson – Se invece perdi un giorno di allenamento, ma arrivi all’appuntamento con le regate più fresco e carico, vuol dire che hai fatto bene a tirare il fiato”.
Team Korea, che lunedì ha riposato, è tornato in acqua martedì, dopo aver varato la barca nel corso di una cerimonia tradizionale svolta nel corso della mattinata. Chris Draper, lo skipper del team, condivide il pensiero di Hutchinson circa la necessità di concedere un momento di pausa all’equipaggio al fine di ricaricare le batterie e studiare I progressi fatti nel corso dei giorni passati.
“Abbiamo imparato molto nel corso degli ultimi giorni: ne abbiamo discusso nell’ottica degli impegni che ci aspettano – ha spiegato Draper – C’era poi la necessità di tirare il fiato: siamo solo in cinque e non abbiamo il privilegio di poter effettuare rotazioni”.
Questa mattina, intanto, più di cento volontari si sono messi al servizio di Cascais, dedicando oltre un'ora ad un’attività di conservazione dell’ambiente lungo un tratto di costa affacciato sull'Oceano Atlantico. Si è trattato della prima di una serie di iniziative che la nuova Coppa America dedica a progetti sostenibili, al fine di informare il pubblico circa i problemi che affliggono gli Oceani. Paul Cayard di Artemis Racing, Chris Draper di Team Korea e gli altri skipper della 34ma America's Cup hanno indossato i guanti e si sono dati da fare per rimuovere dalla spiaggia di Boca do Inferno una pianta di origine australiana che, crescendo in modo incontrollato, mette a rischio la sopravvivenza di altre specie autoctone.
Successivamente, giornalisti e troupe televisive si sono ritrovati presso il Marina di Cascais per prendere parte al primo forum dell'America's Cup Sostenibile. Maria João Faria, project manager di Agência Cascais Atlântico, la locale agenzia per l'ambiente, ha spiegato l'importanza del lavoro svolto in mattinata e ha ringraziato personalmente i volontari.
Dan Pingaro, CEO di Sailors for the Sea, ha ringraziato l'organizzazione della nuova Coppa America per il suo impegno a favore del rispetto degli Oceani mentre Craig Thompson e Tom Huston, rispettivamente il CEO e il COO dell'America's Cup Event Authority hanno illustrato come l'interesse dei media verso la manifestazione può essere utilizzato per veicolare argomenti importanti quali la salvaguardia dell'ambiente.
Portato a termine l’impegno sociale, I velisti hanno fatto ritorno alle basi e nel corso del pomeriggio sono usciti ad allenarsi in condizioni di vento leggero. Una situazione diversa da quella attesa per domaniche, stando ai bollettini meteo, dovrebbe essere caratterizzata da venti tesi e instabili.
L’appuntamento con l’inizio delle regate è fissato per le 14.10. Per seguirle in diretta basterà collegarsi al sito www.americascup.com.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"