È stata completata a tempi di record la messa in sicurezza della Basilica di Collemaggio che aveva riportato gravi danni dopo il terremoto del 6 aprile scorso. Grazie alla realizzazione di una speciale copertura e agli allestimenti predisposti oltre mille aquilani potranno partecipare alla Santa Messa della notte di Natale che si terrà domani 24 dicembre alle ore 24. La Santa Messa sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita dell’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari e sarà concelebrata dal vescovo ausiliare Mons. Giovanni D’Ercole.
La cerimonia religiosa sarà preceduta alle 21 da una cena organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile presso la mensa della Scuola Sottoufficiali della Guardia di Finanza di Coppito con 700 aquilani che hanno perso la propria abitazione a causa del terremoto e che attualmente sono ospitati nelle stanze e negli appartamenti che hanno accolto i grandi della Terra in occasione del summit G8.
Alla cena parteciperanno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso e i vescovi della diocesi dell’Aquila Mons. Molinari e Mons. D’Ercole. Sarà possibile raggiungere la Basilica di Collemaggio solo utilizzando i bus-navetta che effettueranno il servizio a partire dalle ore 23:00 dall’area del parcheggio dello stadio di Acquasanta e dall’area di parcheggio “Trony” in zona Colle Sapone.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"