Principato di Monaco, 14 ottobre 2015 - Vanno in archivo le prime due prove del J/70 European Championship, evento oganizzato dallo Yacht Club Monaco protagonista ieri di una "falsa partenza", dovuta alla totale assenza di vento.
Oggi, nell'ambito di un quadro meteo caratterizzato da una brezza medio-leggera da Levante, risultata instabile e di breve durata, New Territories (3-1) di Hugo Rocha ha marcato il passo, infliggendo agli avversari un distacco che, dopo due prove, si attesta già in doppia cifra. Secondi sono i tedeschi di Touring Junior (12-4), mentre al terzo posto stazionano gli svedesi di Fanny (15-2). Migliore degli italiani è L'elagain (10-8) di Franco Solerio, sesto dietro ai tedeschi di Outsider (11-6).
Merito di Hugo Rocha, bronzo olimpico ad Atlanta 96, vincitore della seconda prova con oltre quattro minuti di vantaggio sul secondo classificato, e dei due richiami generali con bandiera nera che, nella medesima regata, hanno portato alla squalifica di una ventina di equipaggi, inclusi quello di Flojito Y Cooperando (4-65), vincitore del titolo iridato lo scorso luglio a La Rochelle, quello di Calvi Network (2-65), nel Principato di Monaco per confermarsi ai vertici d'Europa dopo il successo ottenuto a Riva del Garda l'anno scorso, e Led Zeppelin (1-BFD) di Max Rieger, vincitore della prima prova.
"Partiamo con un handicap importante, ma sono cose che fanno parte del gioco quando decidi di prendere qualche rischio: del resto, in una flotta così grande la partenza rappresenta un momento troppo importante per cedere alla 'timidezza' - spiega Branko Brcin, tattico del Lightbay Sailing Team e Calvi Network, ventinovesimo al termine della prima gornata - Il morale resta comunque alto: nella prima prova abbiamo dimostrato di avere un ottimo passo e c'è ancora lo scarto per liberarci della squalifica di oggi e tornare a respirare aria di alta classifica. Ovviamnte, a patto di non commettere più errori".
L'evento organizzato dallo Yacht Club Monaco in collaborazione con la Classe Monegasca J/70 riprenderà domani, al fronte di condizioni meteo che, finalmente, dovrebbero rivelarsi all'altezza di una manifestazione di questo livello. Ricordiamo che il J/70 European Championship si concluderà durante il pomeriggio di venerdì prossimo.
Nelle acque del Principato di Monaco a bordo di Calvi Network regatano Carlo Alberini (timoniere), Branko Brcin (tattico), Karlo Hmelijak (randista), Sergio Blosi (trimmer) e Irene Bezzi (coach).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960