martedí, 11 novembre 2025

J70

J/70 European Championship Calvi Network all'assalto dell'Europa

70 european championship calvi network all assalto dell europa
redazione

A due settimane dalla complicata trasferta di Porto Cervo, dove dopo lungo tempo è finito fuori dalla top five in una frazione dell'Alcatel J/70 Cup, Calvi Network è sul Baltico per prendere parte al J/70 European Championship, secondo appuntamento della stagione in ordine di importanza dopo il Campionato del Mondo in programma a San Francisco all'inizio di ottobre.
Vincitore del primo titolo continentale assegnato dalla Classe J/70 nel 2014 nelle acque di Riva del Garda, il Lightbay Sailing Team ritroverà in quel di Kiel quello che da un paio di stagioni è considerato il suo equipaggio tipo, ovvero Carlo Alberini al timone, Branko Brcin alla tattica, Karlo Hmeljak alla randa, Sergio Blosi alle scotte e Irene Bezzi a far da coach.
"In un periodo in cui si parla tanto di Brexit, a noi l'idea di unire l'Europa sotto le insegne di Calvi Network non dispiace affatto - ha scherzato Carlo Alberini al termine del primo allenamento sul campo di regata che assegnerà il titolo continentale - Siamo però consapevoli che non sarà affatto semplice: ogni volta si racconta di quanto la classe J/70 alzi il suo livello e qui ne abbiamo l'ennesima dimostrazione. I favoriti sono talmente tanti da non poter essere contati sulle dita di due mani e tanto basta a raccontare quello che ci attende qui sul Baltico".
Il reale valore della manifestazione organizzata dal Kieler Yacht Club è significato dai numeri: novantasei equipaggi iscritti - quattro gli italiani effettivamente al via: Calvi Network di Carlo Alberini, Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi, Mummy One di Alessio Querin e Torpyone di Edoardo Lupi - per un totale di quasi quattrocento velisti e di quindici Nazioni rappresentate.

L'evento, previsto tra giovedì e domenica, con regata di warm up fissata per mercoledì pomeriggio alle 15, si articolerà su un massimo di undici prove, con uno scarto da conteggiarsi dopo il termine della quinta regata.

La stagione 2016 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Lizard, Serigrafika e PROtect Tapes.


21/06/2016 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci