martedí, 11 novembre 2025

J70

J/70 Cup, a Sanremo una giornata "Terrible"

70 cup sanremo una giornata quot terrible quot
redazione

Vento oltre i 15 nodi e onda formata hanno accompagnato la seconda giornata di regate della J/70 Cup, mettendo alla prova i cinquantanove equipaggi che partecipano alle prima frazione del circuito nazionale organizzato da J/70 Italian Class. Tre regate sono andate ad aggiungersi a quelle già disputate ieri, facendo subentrare lo scarto del peggior risultato al completamento della quinta prova.
A gestire nel modo migliore le condizioni impegnative di oggi è stato Enfant Terrible (1-1-3 i parziali odierni) di Alberto Rossi, dimostrandosi l'equipaggio più solido della giornata e conquistando la Garmin Cup, assegnata alla barca con i migliori parziali senza alcuno scarto. I risultati di oggi permettono anche alla barca dell'armatore anconetano di salire al primo posto della classifica generale, lasciando alle proprie spalle, con un solo punto di margine, Calvi Network di Gianfranco Noè (3-2-BFD).
"Sono estremamente soddisfatto del risultato di oggi, così come di quelli di ieri: l'equipaggio è nuovo rispetto allo scorso anno e le cose a bordo girano bene. Le condizioni di oggi, anche se molto "bagnate", sono state estremamente divertenti: merito anche del Comitato di Regata e di tutta l'organizzazione che ha saputo sfruttare al meglio il regime di vento teso per portare a casa tre prove in una bellissima giornata di vela - ha dichiarato Alberto Rossi al rientro in banchina, per poi aggiungere: "L'altro motivo di soddisfazione oggi è la serie di piazzamenti entro la top-three di Petite Terrible, che ha ritrovato il ritmo che ieri era mancato, sapendo riprendersi e rimettersi in gioco". 
La terza vittoria di giornata è infatti andata proprio a Claudia Rossi e alla sua Petite Terrible (2-3-1 oggi) che, grazie ai piazzamenti odierni, risale dalla quattordicesima alla terza posizione nel ranking generale.
Nella classifica Corinthian, Jeriatria (45-46-29), leader dopo la prima giornata di regate, scivola al quarto posto, liberando spazio sul podio, nell'ordine, a Società Nautica Grignano (15-16-12) di Paolo Tomsic, Gijetta di Edoardo Meroni (27-13-19) e Josette di Marco Schiarato (17-26-18).
Stasera, durante il cocktail ospitato dal Royal Hotel Sanremo, l'equipaggio di Enfant Terrible verrà premiato con il Trofeo Garmin e uno smartwatch Garmin Quatix 5, mentre tutti gli altri partecipanti potranno essere tra i fortunati vincitori di una Garmin Virb e di voucher sconto offerti da SEL e Armare Ropes.
Domani, ultima giornata di regate, si potranno disputare fino a tre prove: la prima partenza è prevista per le 11.00 e il Comitato di Regata non potrà avviare ulteriori procedure passate le 14.30.


07/04/2018 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci