Il vento si fa attendere in quel di Portopiccolo, ma l'attesa eventualmente ripaga la flotta di J/70 che, dopo il no race di ieri, nel tardo pomeriggio di oggi ha completato le prime tre regate della serie friulana, atto conclusivo della J/70 Cup che determinerà il vincitore del circuito 2018.
Miglior barca di giornata è stata Notaro Team (4-4-2 i parziali odierni) di Luca Domenici, con Enrico Fonda a chiamare le scelte tattiche, ma tra i protagonisti hanno spiccato anche gli equipaggi Russi di ArtTube (1-5-5), Golden Wing (2-1-14) e Joyfull (3-8-9): dopo aver messo a segno un podio completamente russo nella prima regata della serie, a fine giornata gli equipaggi occupano rispettivamente la seconda, terza e quinta posizione della classifica generale.
Quarto posto in classifica, e primo nella divisione Corinthian, per La Femme Terrible di Mauro Brescacin che, forte dell'esperienza nelle acque del Golfo di Trieste (la barca porta i colori della Società Nautica Grignano) sfrutta al meglio la brezza termica leggera e guadagna la testa della classifica riservata ai non professionisti.
Nella classifica di circuito, stando ai primi conteggi del post-regata, da confermare a seguito della discussione delle proteste, rimane pressoché invariato il distacco di Calvi Network (12-10-4) su Petite Terrible-Adria Ferries (7-7-12), mentre guadagna qualche punto Notaro Team di Luca Domenici.
Domani si disputeranno le ultime tre regate della stagione J/70 2018 e al termine della serie sarà possibile determinare chi succederà a Calvi Network di Carlo Alberini nell'albo d'oro del circuito promosso da J/70 Italian Class.
La J/70 Cup è supportata da Armare Ropes, Garmin, Key-One, Sel, Toio.
Top-5 dopo 3 prove
1. Notaro Team, pt. 10
2. ArtTube, pt. 11
3. Golden Wing, pt. 17
4. La Femme Terrible (Corinthian), pt. 18
5. Joyfull (Corinthian), pt. 20
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo