lunedí, 10 novembre 2025

J70

J/70 Cup: Calvi Network trionfa per il secondo anno consecutivo

70 cup calvi network trionfa per il secondo anno consecutivo
redazione

Va a Calvi Network, per il secondo anno consecutivo e per la terza volta dall'esordio in J/70, la vittoria del circuito nazionale con formula open J/70 Cup, promosso ed organizzato da J/70 Italian Class.

Con un totale di ventisei regate all'attivo e novantacinque equipaggi che hanno incrociato tra le boe dei campi di regata del circuito italiano, iniziato ad aprile a Sanremo e proseguito poi a Porto Ercole, Malcesine e Portopiccolo, Calvi Network ha conquistato saldamente la vetta della classifica, staccando di 34 punti Petite Terrible-Adria Ferries della giovanissima Claudia Rossi.

Gianfranco Noè ha commentato: "Non potevamo sperare in un risultato migliore: quando ad inizio stagione abbiamo iniziato la pianificazione, ci eravamo detti che sarebbe stato fantastico mettere il sigillo sul circuito vincendo anche la tappa di Trieste, doppiamente importante per me perché queste sono le acque dove sono nato e cresciuto come velista. E' stato un peccato che non ci fosse Enfant Terrible a duellare con noi fino alla fine, perché all'inizio di questa tappa, dopo ventidue regate già disputate, ci dividevano solo 5 punti nel ranking di stagione".

I Campioni Europei di Enfant Terrible, guidati dall'armatore Alberto Rossi, pur non avendo partecipato all'ultima frazione del circuito hanno comunque messo il sigillo sulla medaglia di bronzo, grazie agli ottimi piazzamenti messi a segno in corso di stagione, incluse le vittorie a Sanremo e Porto Ercole.

Trionfa nella categoria Corinthian, riservata ai non professionisti, La Femme Terrible - Società Nautica Grignano dei co-armatori Paolo Tomsic e Mauro Brescacin, che schierava tra le sue fila anche i già Campioni del Mondo Corinthian Emanuele Noè e Giuliano Chiandussi e la prodiera Francesca Pagan. Medaglia d'argento per Noberasco Das di Alessandro Zampori e terzo posto per Why Not #Slam di Alessio Zucchi. 

Vento leggero, tredici bandiere nere e una sola regata hanno invece caratterizzato l'ultima giornata della stagione promossa da J/70 Italian Class. La tappa di Portopiccolo, incantevole location a pochi chilometri da Trieste, ha portato al successo l'entry russa ArtTube di Lera Kovalenko, seguita sul podio da Notaro Team di Luca Domenici e da La Femme Terrible di Paolo Tomsic.

Cala il sipario dunque sulla stagione 2018 del monotipo più gettonato del momento, ma la macchina di J/70 Italian Class è già in azione per pianificare la stagione 2019, le cui date saranno annunciate a breve. 

 


09/09/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci