lunedí, 10 novembre 2025

J70

J/70 Cup 2018, Petite Terrible fa sua la seconda Garmin Cup

70 cup 2018 petite terrible fa sua la seconda garmin cup
redazione

E' tempo di Garmin Cup nella seconda giornata di regate della J/70 Cup, ospitata per questa frazione a Porto Ercole dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Un'altra intensa giornata di vela, con brezza termica ben tesa fino a toccare punte di circa 15 nodi, ha accompagnato le tre prove odierne che si sono aggiunte alle tre già disputate ieri, facendo subentrare lo scarto del peggior risultato al completamento della quinta regata della serie.
Con risultati parziali di 2-2-5, l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries, guidato da Claudia Rossi con Michele Paoletti alle scelte tattiche, ha guadagnato il "Timone Azzurro", trofeo challenger assegnato in ogni tappa del circuito J/70 Cup al miglior equipaggio del sabato, senza considerare alcuno scarto. Il trofeo challenger resta quindi in casa Rossi, passando dalle mani di Alberto Rossi, che con la sua Enfant Terrible l'aveva conquistato nel primo evento a Sanremo, a quello della figlia Claudia, ad ennesima riprova che il duello in famiglia è senza esclusione di colpi, ma più acceso che mai. Durante la cerimonia di premiazione che si terrà domenica al termine delle regate, Claudia Rossi, in qualità di vincitrice della Garmin Cup, verrà anche omaggiata con uno smartwatch Garmin Quatix 5. 
"Sono estremamente soddisfatta non solo del risultato nella Garmin Cup, ma anche della rimonta che abbiamo fatto nella giornata di oggi. A Porto Ercole cerchiamo conferme importanti in vista del prossimo evento, che per noi sarà il Campionato Europeo di Vigo: abbiamo lavorato tanto e speriamo di essere sulla strada giusta" ha commentato Claudia Rossi al rientro in banchina.
I vincitori delle tre prove di giornata sono stati, nell'ordine, Mascalzone Latino (1-BFD-4) di Vincenzo Onorato con Paul Goodison alla tattica, Notaro Team (18-1-BFD) del già Campione Europeo Luca Domenici e Calvi Network di Gianfranco Noè (13-2-1). 
Con i piazzamenti sempre in testa alla classifica (3-3-6 i parziali odierni) Enfant Terrible di Alberto Rossi mantiene comunque saldamente il controllo del ranking generale, con un vantaggio, al netto dello scarto, di 3 punti su Calvi Network, che occupa la seconda posizione. Terzo posto per la già citata Petite Terrible, seguita da L'Elagain di Franco Solerio (6-7-BFD) e da Notaro Team. 
Sesto posto in classifica generale e primo tra i Corinthian per Paolo Tomsic a bordo di La Femme Terrible (22-18-13), portacolori della Società Nautica Grignano. La top-three della divisione riservata ai non professionisti è completa da Uji Uji (11-8-16) di Alessio Marinelli e da Noberasco DAS (29-13-21) di Alessandro Zampori.  
"Quello che ci rende felici dell'organizzazione della serie Argentarina della J/70 Cup è la soddisfazione di tutti i partecipanti. Dopo le sei prove disputate finora, l'umore è alto, così come gli apprezzamenti per la conduzione del campo di regata, nonostante le numerose bandiere nere dovute alla tanta voglia di iniziare a regatare e all'alto livello di professionismo a bordo" ha dichiarato il direttore sportivo del CNVA Augusto Massaccesi.
Le regate si concluderanno domani, con primo segnale preparatorio previsto alle 11.00: il Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa potrà dare il via a due prove, per completare una serie completa di otto regate, come previsto da regolamento. 


12/05/2018 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci