venerdí, 18 luglio 2025

J70

J/70 Cup 2018, Petite Terrible fa sua la seconda Garmin Cup

70 cup 2018 petite terrible fa sua la seconda garmin cup
redazione

E' tempo di Garmin Cup nella seconda giornata di regate della J/70 Cup, ospitata per questa frazione a Porto Ercole dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Un'altra intensa giornata di vela, con brezza termica ben tesa fino a toccare punte di circa 15 nodi, ha accompagnato le tre prove odierne che si sono aggiunte alle tre già disputate ieri, facendo subentrare lo scarto del peggior risultato al completamento della quinta regata della serie.
Con risultati parziali di 2-2-5, l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries, guidato da Claudia Rossi con Michele Paoletti alle scelte tattiche, ha guadagnato il "Timone Azzurro", trofeo challenger assegnato in ogni tappa del circuito J/70 Cup al miglior equipaggio del sabato, senza considerare alcuno scarto. Il trofeo challenger resta quindi in casa Rossi, passando dalle mani di Alberto Rossi, che con la sua Enfant Terrible l'aveva conquistato nel primo evento a Sanremo, a quello della figlia Claudia, ad ennesima riprova che il duello in famiglia è senza esclusione di colpi, ma più acceso che mai. Durante la cerimonia di premiazione che si terrà domenica al termine delle regate, Claudia Rossi, in qualità di vincitrice della Garmin Cup, verrà anche omaggiata con uno smartwatch Garmin Quatix 5. 
"Sono estremamente soddisfatta non solo del risultato nella Garmin Cup, ma anche della rimonta che abbiamo fatto nella giornata di oggi. A Porto Ercole cerchiamo conferme importanti in vista del prossimo evento, che per noi sarà il Campionato Europeo di Vigo: abbiamo lavorato tanto e speriamo di essere sulla strada giusta" ha commentato Claudia Rossi al rientro in banchina.
I vincitori delle tre prove di giornata sono stati, nell'ordine, Mascalzone Latino (1-BFD-4) di Vincenzo Onorato con Paul Goodison alla tattica, Notaro Team (18-1-BFD) del già Campione Europeo Luca Domenici e Calvi Network di Gianfranco Noè (13-2-1). 
Con i piazzamenti sempre in testa alla classifica (3-3-6 i parziali odierni) Enfant Terrible di Alberto Rossi mantiene comunque saldamente il controllo del ranking generale, con un vantaggio, al netto dello scarto, di 3 punti su Calvi Network, che occupa la seconda posizione. Terzo posto per la già citata Petite Terrible, seguita da L'Elagain di Franco Solerio (6-7-BFD) e da Notaro Team. 
Sesto posto in classifica generale e primo tra i Corinthian per Paolo Tomsic a bordo di La Femme Terrible (22-18-13), portacolori della Società Nautica Grignano. La top-three della divisione riservata ai non professionisti è completa da Uji Uji (11-8-16) di Alessio Marinelli e da Noberasco DAS (29-13-21) di Alessandro Zampori.  
"Quello che ci rende felici dell'organizzazione della serie Argentarina della J/70 Cup è la soddisfazione di tutti i partecipanti. Dopo le sei prove disputate finora, l'umore è alto, così come gli apprezzamenti per la conduzione del campo di regata, nonostante le numerose bandiere nere dovute alla tanta voglia di iniziare a regatare e all'alto livello di professionismo a bordo" ha dichiarato il direttore sportivo del CNVA Augusto Massaccesi.
Le regate si concluderanno domani, con primo segnale preparatorio previsto alle 11.00: il Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa potrà dare il via a due prove, per completare una serie completa di otto regate, come previsto da regolamento. 


12/05/2018 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci