giovedí, 18 settembre 2025

J70

J/70 Cup 2018, Petite Terrible fa sua la seconda Garmin Cup

70 cup 2018 petite terrible fa sua la seconda garmin cup
redazione

E' tempo di Garmin Cup nella seconda giornata di regate della J/70 Cup, ospitata per questa frazione a Porto Ercole dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Un'altra intensa giornata di vela, con brezza termica ben tesa fino a toccare punte di circa 15 nodi, ha accompagnato le tre prove odierne che si sono aggiunte alle tre già disputate ieri, facendo subentrare lo scarto del peggior risultato al completamento della quinta regata della serie.
Con risultati parziali di 2-2-5, l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries, guidato da Claudia Rossi con Michele Paoletti alle scelte tattiche, ha guadagnato il "Timone Azzurro", trofeo challenger assegnato in ogni tappa del circuito J/70 Cup al miglior equipaggio del sabato, senza considerare alcuno scarto. Il trofeo challenger resta quindi in casa Rossi, passando dalle mani di Alberto Rossi, che con la sua Enfant Terrible l'aveva conquistato nel primo evento a Sanremo, a quello della figlia Claudia, ad ennesima riprova che il duello in famiglia è senza esclusione di colpi, ma più acceso che mai. Durante la cerimonia di premiazione che si terrà domenica al termine delle regate, Claudia Rossi, in qualità di vincitrice della Garmin Cup, verrà anche omaggiata con uno smartwatch Garmin Quatix 5. 
"Sono estremamente soddisfatta non solo del risultato nella Garmin Cup, ma anche della rimonta che abbiamo fatto nella giornata di oggi. A Porto Ercole cerchiamo conferme importanti in vista del prossimo evento, che per noi sarà il Campionato Europeo di Vigo: abbiamo lavorato tanto e speriamo di essere sulla strada giusta" ha commentato Claudia Rossi al rientro in banchina.
I vincitori delle tre prove di giornata sono stati, nell'ordine, Mascalzone Latino (1-BFD-4) di Vincenzo Onorato con Paul Goodison alla tattica, Notaro Team (18-1-BFD) del già Campione Europeo Luca Domenici e Calvi Network di Gianfranco Noè (13-2-1). 
Con i piazzamenti sempre in testa alla classifica (3-3-6 i parziali odierni) Enfant Terrible di Alberto Rossi mantiene comunque saldamente il controllo del ranking generale, con un vantaggio, al netto dello scarto, di 3 punti su Calvi Network, che occupa la seconda posizione. Terzo posto per la già citata Petite Terrible, seguita da L'Elagain di Franco Solerio (6-7-BFD) e da Notaro Team. 
Sesto posto in classifica generale e primo tra i Corinthian per Paolo Tomsic a bordo di La Femme Terrible (22-18-13), portacolori della Società Nautica Grignano. La top-three della divisione riservata ai non professionisti è completa da Uji Uji (11-8-16) di Alessio Marinelli e da Noberasco DAS (29-13-21) di Alessandro Zampori.  
"Quello che ci rende felici dell'organizzazione della serie Argentarina della J/70 Cup è la soddisfazione di tutti i partecipanti. Dopo le sei prove disputate finora, l'umore è alto, così come gli apprezzamenti per la conduzione del campo di regata, nonostante le numerose bandiere nere dovute alla tanta voglia di iniziare a regatare e all'alto livello di professionismo a bordo" ha dichiarato il direttore sportivo del CNVA Augusto Massaccesi.
Le regate si concluderanno domani, con primo segnale preparatorio previsto alle 11.00: il Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa potrà dare il via a due prove, per completare una serie completa di otto regate, come previsto da regolamento. 


12/05/2018 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci