lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

52 SUPER SERIES

52 Superseries: Paprec, Sled e Alpha+ sono i tre vincitori di giornata

52 superseries paprec sled alpha sono tre vincitori di giornata
redazione

La quarta giornata della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week regala tre regate entusiasmanti che non hanno visto tra i protagonisti i soliti Gladiator e Platoon Aviation, che sembrano già marcarsi per la vittoria finale. Paprec, Sled e Alpha+ sono i tre vincitori di giornata a dimostrazione dell’assoluto livello della flotta.

Tre match sul campo di regata di Puerto Portals e ad un giorno dal gran finale i giochi ancora aperti. I tedeschi di Harm Müller-Spreer sono ancora leader, ma la classifica si è accorciata. In seconda posizione a pari merito ci sono Gladiator e Quantum Racing powered by American Magic che ha messo a segno una giornata consistente.

Per la quinta della tappa il meteo regala condizioni di bel vento, tendente a crescere nell’arco della giornata. Poco dopo le tredici arriva il primo start. Gladiator non è il solito primo in pin, una novità per la flotta. E’ Paprec il primo sulla boa di partenza con la flotta che splitta da subito. Vento da sud est in rotazione per una regata che vale molto sotto il profilo dei punti per la vittoria finale. Sled e Vayu sulla destra sembrano avere un buon passo, Platoon non è in gran spolvero come gli altri giorni. Paprec, Gladiator e Quantum Racing girano in ordine sulla boa di bolina. Platoon è in penultima posizione, questa è la notizia del giorno. I francesi di Jean-Luc Pethuguenin prendono sempre più confidenza con la barca, mantengono saldamento la testa e vanno a vincere. Gladiator è secondo davanti agli americani di Quantum Racing, il team di Doug De Vos sembra avere messo a segno una buona gestione della barca.

Race 2, vento in aumento, in rotazione verso est. Alla partenza allineamento geometrico. Paprec, Gladiator e Interlodge sono lenti sulla linea, c’è già un gap non indifferente con le altre barche. Sled, Phoenix e Provezza dominano la regata al giro di boa, le rotazioni e l’esser in fase col vento sono la regola fondamentale per il risultato finale. Sled e Provezza tengono la testa saldamente, Platoon perde terreno, qualcosa non gira a bordo della barca tedesca. Gli americani di Takashi Okura portano a termine la missione, vittoria davanti a Provezza e Quantum Racing. Per la barca di Ergin Imre è una bella soddisfazione questo secondo posto. Calo tecnico per Gladiator e Platoon Aviation che chiudono rispettivamente in sesta e nona posizione, la classifica ha un nuovo leader, Gladiator che con un punto di vantaggio sale in testa davanti a Platoon, Quantum Racing a cinque punti dalla vetta.

Come da programma, per recuperare la prova persa ieri per l’instabilità del vento, arriva la terza prova di giornata, con vento ancora in rotazione verso est, attenzione alle scelte tattiche e alla gestione della regate. Boa a 145°, con oscillazioni che faranno la differenza, partenza della flotta molto compressa, tra tutti Provezza sembra la prima sulla linea E' una regata difficile, pressione e direzione instabili. Alpha+ e Provezza hanno un buon passo, bel rientro per Platoon Aviation, all’approccio alla boa. Al giro della prima bolina è Provezza in testa su Alpha+. E’ una battaglia per la prima posizione in classifica, Platoon cerca di riprendersi il vantaggio su Gladiator. Una battaglia nella battaglia, l’ultima poppa tra Platoon e Gladiator è degna di un vero match race. All’arrivo, Alpha+, Alegre e Provezza formano il podio. Platoon controlla Gladiator, sesto posto per il tedeschi e decimo per gli inglesi, il team di Harm Müller-Spreer torna in vetta alla classifica di tappa. Ci si gioca tutto domani, nelle ultime due prove in programma.

Víctor Mariño (ESP)  Platoon Aviation: “È stata semplicemente una giornata complicata, molto complicata. Una giornata di errori e nervosismo, brutte partenze e cattive decisioni. In una flotta così grande e competitiva come questa, gli errori sono molto costosi. Ora è il momento di analizzare cosa abbiamo sbagliato e perché, e cercare di tornare al livello che abbiamo mostrato nei primi tre giorni di questo evento. La strategia per domani sarà quella di fare la nostra regata e non dimenticare che questi sono punti per il circuito”.

Guillermo Parada (ARG) il timoniere di Gladiator: “È stata una giornata difficile in acqua. Abbiamo fatto alcune cose buone e altre meno buone. Penso che abbiamo fatto una prima regata abbastanza pulita e mantenuto i nervi saldi per un buon secondo posto, nella seconda ho sbagliato la partenza e nella terza non sono partito molto bene, siamo risaliti di posizione e poi abbiamo avuto un guasto al cambio sottovento e poi abbiamo perso tre posizioni nell’ultima regata, fa male. Ma cosa possiamo fare? Schiariamo le idee, resettiamo e torniamo forti domani”. ph. Max Ranchi

PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK,

classifica dopo 8 regate

1. PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 1+2+4+1+3+9+9+6 = 35

2. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 3+1+10+5+1+2+6+10 = 38

3. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 4+6+3+12+2+3+3+5 = 38

4. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 6+8+2+4+8+1+12+11 = 52

5. PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 11+7+1+6+9+6+5+7 = 52

6. ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 12+4+7+13+7+5+8+1 = 57

7. SLED (USA), Takashi Okura, 5+9+8+11+10+10+1+4 = 58

8. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 7+13+12+2+6+13+2+3 = 58

9. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+10+5+8+12+4+7+2 = 58

10. INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 8+3+9+3+4+7+11+13 = 58

11. CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 2+12+13+7+13+8+4+8 = 67

12. VAYU (THA), Whitcraft Family, 9+5+11+9+5+12+10+9 = 70

13. TEASING MACHINE (FRA), Eric De Turckheim, 13+11+6+10+11+11+13+12 = 87



31/08/2024 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci