martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

52 SUPER SERIES

52 SuperSeries: Alegre al comando a pari punti con Quantum

52 superseries alegre al comando pari punti con quantum
redazione

Dopo tre buone gare oggi nella Baia di Palma - ognuna con un vincitore diverso - il nuovissimo Alegre di Andy Soriano guida la settimana della 52 SUPER SERIES, ma a pari punti con Quantum Racing di Doug DeVos.

Con l’australiano Will Ryan e il britannico Nic Asher rispettivamente alla strategia e alla tattica con Soriano al timone, Alegre ha vinto la seconda gara della giornata, insieme ad un secondo posto nella prima gara e a un terzo nella terza, ottenendo il miglior punteggio di oggi.

Il bowman, Matteo Augadro"Che giornata fantastica! Forse è la migliore che abbiamo avuto su Alegre. Abbiamo avuto ottime partenze - tranne che ci siamo un po' impantanati al pin nella terza gara; la barca è veloce, la stiamo navigando bene e Andy era super concentrato a governare bene la barca. Abbiamo avuto alcuni problemi tecnici con una nuova barca ma li abbiamo risolti. Ci sentiamo fantastici. I ragazzi del team a terra avranno una lunga notte per sistemare alcune cose con la barca, ma ci sono ancora due giorni ventosi in arrivo e ci piace il vento come equipaggio e non vediamo l'ora."

Gareggiando con una brezza di 13-18 nodi da SW con una crescente increspatura nella Baia di Palma, Quantum Racing ha vinto la prima gara e sembrava forte sui primi lati delle gare successive, ma i loro due quinti posti lasciano spazi di miglioramento per quello che promette di essere una grande finale con tanto vento per gli ultimi due giorni di questa prima regata del circuito del 2024.

Il timoniere-tattico Victor Diaz De Leon ha detto: "Nel complesso siamo molto soddisfatti di oggi, è stato molto complicato là fuori; ho messo la barca in alcune posizioni difficili ma il team ha lottato per ogni centimetro e ci ha riportati in posizioni migliori. Ci fa piacere essere nella mischia e ci sono molte gare da disputare. E’ ancora molto presto per scegliere i vincitori. Ci stiamo davvero concentrando sui processi, continuando a migliorare. Siamo entusiasti di gareggiare con la grande brezza domani. Molti di noi non hanno mai navigato su queste barche in queste condizioni e quindi non vediamo l'ora di andare veloci."

Dopo aver effettuato una partenza ottima i campioni del 2002 della 52 SUPER SERIES, Sled di Takashi Okura, hanno vinto la terza gara per trovarsi solo un punto dietro il duo di testa. 

Ado Stead, tattico di Sled, ha ricordato: "La prima gara siamo stati un po' sfortunati nella poppa, penso che siamo passati terzi e siamo stati colti da una rotazione proveniente dalla terra quando il vento è diventato un po' leggero, e abbiamo perso scendendo fino all'ottavo posto, ma poi siamo risaliti fino al quarto. Poi abbiamo avuto una partenza un po' impegnativa ma abbiamo ottenuto una bella vittoria. Le condizioni erano assolutamente perfette, le ultime due gare sono state semplicemente perfette con venti fino a 18 nodi e davvero molto divertenti."

Le fortune delle due barche più recenti della flotta, le sorelle Alegre e Platoon, non potrebbero essere più diverse finora. I campioni del circuito del 2023, con bandiera tedesca, sono al nono posto dopo due decimi posti, e stanno chiaramente ancora capendo la loro nuova barca. Sono stati sfortunati nella prima gara quando la brezza si è spenta a sinistra, scendendo da 15 nodi a quattro nodi, lasciando Platoon, tra gli altri, in difficoltà. 

 

Classifica provvisoria della 52 SUPER SERIES PalmaVela Sailing Week

1.    ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 8+2+1+3 = 14

2.    QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 3+1+5+5 = 14

3.    SLED (USA), Takashi Okura, 2+8+4+1 = 15

4.    INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 9+3+3+2 = 17

5.    PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 7+4+2+4 = 17

6.    PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 5+7+6+6 = 24

7.    GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 1+9+8+8 = 26

8.    ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 6+5+9+9 = 29

9.    PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 4+10+10+7 = 31

10.VAYU (THA), Famiglia Whitcraft, 9+6+7(+3)+10 = 35


Le gare continuano mercoledì con venti forti previsti per tutta la giornata, il primo segnale di avviso è alle 1300hrs. ph. Max Ranchi 


01/05/2024 00:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci