lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

52 SUPER SERIES

52 Super Series, la resa dei conti

52 super series la resa dei conti
redazione

Con un vantaggio di tre punti nella tappa finale, Azzurra è pronta a sfidare le due contendenti più agguerrite: il Campione del Mondo in carica, Platoon di Harm Müller-Spreer e il campione uscente delle Series, Quantum Racing di Doug DeVos. Sarà una sfida all’ultimo bordo, ne siamo certi, il potenziale di tutti i team in regata è altissimo e livellato, basti pensare che l’ultima vittoria di tappa ha visto trionfare Provezza del turco Ergin Imre. Rán Racing diNiklas and Catherine Zennström, dopo la vittoria a Porto Cervo ha perso un pò il passo ma ha sempre tutte le carte in regola per vincere una seconda tappa della stagione 2017 delle 52 SUPER SERIES. Bronenosec Gazprom, la barca russa dal cuore italiano di Vladimir Liubomirov è l’unica che ha tutte le potenzialità ma non ha ancora vinto una tappa, a Porto Cervo un secondo posto con una punto di differenza dal primo, brucia ancora per il team capitanato da Alberto Barovier che per l’ultimo evento della stagione propone nel ruolo di stratega il talentuoso Francesco “Checco” Bruni, grande campione che ha già un ottimo passato nella classe Tp52 con Mutua Madrilena, Matador e Azzurra.
Ci sarà un sesto vincitore di tappa? i team in lizza per la vittoria finale si marcheranno lasciando spazi aperti agli altri ? Le statistiche parlano chiaro, non c’erano mai stati, nella storia del circuito, così tanti vincitori di tappa, Quantum è il team con il maggior numero di vittorie, ben 17. Ogni singola regata potrebbe stravolgere la classifica, da dietro potrebbero risalire “le retroguardie”, sarà un gioco di numeri e matematica, oltre che di grandi performances e tecnica, quella che questi grandi campioni della vela riescono ad esprimere a bordo di queste formula 1 del mare.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Le condizioni in questi giorni a Mahon sono di mare formato e gli allenamenti serviranno per esser pronti al primo start di martedì. Abbiamo un vantaggio minimo che ci permette comunque di esser davanti, cercando di pensare a lavorare e regatare come sappiamo fare, partire bene ed esser veloci questo è il nostro obbiettivo. Dobbiamo lavorare un pò sul fattore velocità, ci sono stati degli aggiornamenti e dobbiamo partire soddisfatti del lavoro fatto fin qui, in questa stagione che ha messo in acqua dei team sempre più forti ed una flotta incredibilmente competitiva. Facciamo uno sport bellissimo e questo è un motivo per essere felici ogni giorno che si va in mare a regatare.”

Harm Müller-Spreer (GER) armatore di Platoon (GER):

“Vogliamo vincere e stiamo per vincere, ma posso dire che se finiremo sul podio in questa stagione saremo comunque molto felici. Siamo Campioni del Mondo 2017 e ci siamo presi delle belle soddisfazione in questa stupenda stagione, se dovessimo vincere anche il circuito sarebbe la ciliegina sulla torta ovviamente.”

Terry Hutchinson (USA) tattico di Quantum Racing (USA):

“Qui si tratta di giocarci tutta la stagione, abbiamo migliorato ancora la nostra imbarcazione, piccole cose, miglioramenti che serviranno per essere al top di questo ultimo evento del 2017 delle 52 SUPER SERIES. A Portals, Michele Ivaldi ha sostituito Bora Gulari che ha disputatoil mondiale moth. Dobbiamo inziare meglio di Portals, è questo il nostro tallone d’achille per il momento, io e Michele dobbiamo migliorare la comunicazione a bor do. All’nizio della settimana ci siamo ritrovati in situazioni dove non avremmo dovuto essere, poi siamo migliorati, sono confidente per questa tappa finale di Mahon.”

Alberto Barovier (ITA) manager e prodiere di Bronenosec (RUS):

“A Mahon arriviamo ancora con tanto lavoro fatto per la messa a punto delle barca a Valencia prima del trasferimento a Minorca, abbiamo affilato le armi e siamo prontissimi per l’atto finale di questa incredibile stagione. L’equipaggio è stato rinforzato con l’arrivo di Francesco Bruni nel ruolo di stratega, al fianco di Morgan Larsson alla tattica. Siamo un equipaggio da 10 e lode, mi auguro di portare a casa un buon risultato, perchè sarebbe la giusta ricompensa di un anno di duro lavoro da parte di tutti, dal team all’armatore, siamo tutti molto concentrati. E’ l’ultimo evento, ci manca quel gradino più alto del podio, sembra tutto pronto ed al posto giusto. Mahon sarà anche una tappa dove ci saranno molti contatti per la prossima stagione, noi siamo pronti.”

Francesco Bruni (ITA) stratega di Bronenosec (RUS):

“Per me è un gradito ritorno in una classe ed un circuito dove ho regatato molto e con molte soddisfazioni. Un motivo in più tornare in questo circuito, visto che la Coppa America adesso si correrà con i monoscafi. Per me è un onore essere a bordo di Bronenosec, ritrovare tanti amici in una barca dal cuore italiano, insieme all’amico Alberto Barovier che tiene le redini del team, son convinto che sarà una bella avventura, non vedo l’ora di tornare in acqua con queste barche incredibili e vedere dal vivo com’è la flotta di quest’anno.”
Undici TP52 saranno sulla starting line di Mahon a Minorca, ci sono un sacco di rumors sull’arrivo di nuovi team (il tutto fomentato del ritorno in America’s Cup dei monoscafi) che stanno progettando e costruiranno nuove barche per il 2018.
Il partner di bevande energetiche XS Energy Drink ha invitato 40 partner dalla Corea del Sud, Europa e dal Giappone. XS tra gli sponsor della stagione, sabato sera lancerà la ‘XS Season Blow Out’ con il ritorno della 52 SUPER SERIES Sailor Band, lo spettacolo è garantito!
Le regate prenderanno il via lunedì con la practice race, e si concluderanno sabato. 52 SUPER SERIES TV trasmetterà LIVE tutti gli ultimi tre giorni di regate e potrai ogni giorno seguire le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

Il programma delle regate:
Lunedì 18 settembre practice race
Martedì 19 settembre – day 1
Mercoledì 20 settembre day 2
Giovedì 21 settembre day 3
Venerdì 22 settembre day 4
Sabato 23 settembre day 5

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
Entry List:
Alegre (Andy Soriano GBR/USA)
Azzurra (Roemmers family, ITA/ARG)
Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS)
Gladiator (Tony Langley, GBR)
Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA)
Platoon (Harm Müller-Spreer, GER)
Provezza (Ergin Imre, TUR)
Quantum Racing (Doug DeVos, USA)
Rán Racing (Niklas and Catherine Zennström, SWE)
Sled (Takashi Okura, USA)
Sorcha (Peter Harrison, GBR)


15/09/2017 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci