martedí, 22 luglio 2025

AZZURRA

52 Super Series, Azzurra terza nella regata costiera

52 super series azzurra terza nella regata costiera
redazione

La brezza termica si è presentata puntale nel golfo di Follonica con circa 15 nodi, permettendo il preciso rispetto del programma, con la partenza della regata costiera di circa 25 miglia nautiche alle ore 13.

Azzurra ha fatto un’ottima partenza dal centro della linea e si è alternata al comando con Quantum e Alegre nelle prime fasi della bolina che ha portato la flotta all’isolotto dello Sparviero, di fronte a Punta Ala. Dopo aver perso qualcosa, l’ottima intuizione tattica di virare allontanandosi dalla costa ha consentito alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda di presentarsi all’approccio dello Sparviero assieme a Bronenosec, partita bene in barca comitato, e Alegre. Subito dietro, nell’arietta instabile scesa a sette nodi, Quantum e Platoon. 
Con la brezza in risalita nel centro del golfo, la regata costiera si è snodata con un lungo lato di poppa in direzione di Follonica, per poi far ritorno allo Sparviero, quindi un lasco verso l’isola di Cerboli e poi bolina larga fino all’arrivo all’ingresso del Marina di Scarlino.

Bronenosec, team russo con molti italiani a bordo, ha allungato nel corso della regata, mentre Azzurra ha continuato ad attaccare Alegre avvicinandosi molto in più occasioni, ma dovendosi infine accontentare del terzo posto. Quantum ha chiuso quarta sempre insidiata da Platoon.

Per Azzurra si è trattato di una giornata positiva, che conferma l’ottima reazione del team alle difficoltà iniziali. Le regate proseguono fino a domenica con la previsione di altre quattro prove a bastone. Come sempre verranno postati gli aggiornamenti dal campo di regata sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra, mentre sul sito www.azzurra.it sarà disponibile il Virtual con commento in inglese.

Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una regata interessante, ma dopo un’ottima partenza ci siamo trovati un po’ fuori passo.  Vasco ha fatto un lavoro eccellente permettendoci di rientrare nel gruppo di testa al primo passaggio dello Sparviero. Abbiamo girato vicinissimi ai primi due con la possibilità di passare Alegre svanita per un metro. Nel corso della regata abbiamo avuto altre due opportunità perse per un niente, finché non ci ha rallentato qualcosa che abbiamo preso qualcosa nella chiglia e nel timone. A quel punto abbiamo dovuto difendere la posizione, ma è stata una giornata tutto sommato positiva, nella quale abbiamo recuperato un punto nei confronti di Quantum.”

Vasco Vascotto, tattico: “Oggi le opzioni tattiche da chiamare erano molto evidenti, siamo stati bravi ad allontanarci dalla costa prima degli altri ma purtroppo abbiamo avuto altri piccoli problemi tecnici che ci hanno impedito di fare meglio, peccato perché avremmo potuto vincere”.

52 Super Series - Scarlino Cup
Standings after Day 3
 
1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (1,3,4,3,4) 15 pts
2 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,9,1,1,6) 21 pts
3 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,2,3,6,5) 21 pts
4 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,5,8,5,2) 22 pts
5 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (9,6,2,7,1) 25 pts
6 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)  (7,8,6,2,3) 26 pts
7 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (3,4,7,4,10) 28 pts
8 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (6,1,9,8,8) 32 pts
9 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (8,7,5,9,7) 36 pts
10 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (10,10,10,10,11) 51pts
11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (11,11,11,11,9) 53 pts
 



28/05/2016 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci