venerdí, 19 settembre 2025

AZZURRA

52 Super Series: Azzurra ancora in testa

52 super series azzurra ancora in testa
redazione

La Miami Royal Cup, seconda tappa della 52 Super Series 2017 si avvia verso la conclusione di domani, sabato 11 marzo. Anche oggi la brezza è leggera e instabile come da previsioni, tuttavia il Comitato riesce a far partire la flotta poco dopo le 14 ora locale, con una brezza tra i 6 e i 9 nodi.
La barca dello Yacht Club Costa Smeralda si mette subito in evidenza con una buona partenza che la porta al comando della flotta assieme a Sorcha e Platoon. La tattica dell’approccio alla boa è da manuale, Azzurra mette la sua prua davanti agli avversari a distanza ravvicinata e poi allunga progressivamente per tutto il prosieguo della prova, libera da coperture e operando le scelte migliori per stare in fase con i salti di vento. Un primo posto meritato, frutto di un complesso e perfetto lavoro di gruppo, “come un’orchestra” dirà una volta a terra Cathrine Roemmers, moglie di Pablo e ospite a bordo di Azzurra.
La seconda prova è stata caratterizzata da nubi in arrivo sul campo di regata che hanno reso la brezza ancora più instabile. Azzurra non ha fatto errori evidenti ma si è ritrovata in più occasioni nel punto meno favorevole del campo di regata. Dopo essere risalita fino al sesto posto ha concluso ottava una prova vinta da Sled seguito da Gladiator. Quantum chiude quinto la seconda regata recuperando rispetto al nono posto ottenuto nella prima prova a causa di una partenza anticipata. 
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo avuto un match ball ma non lo abbiamo giocato al meglio, tuttavia non lamentiamoci troppo di questo ottavo posto nella seconda prova. Abbiamo dieci punti di vantaggio sul secondo, undici sul terzo e sedici sul quarto. E’ giusto così, non siamo diventati all’improvviso dei marziani ammazza campionato, siamo umani, e abbiamo avversari bravissimi umani come noi, non possiamo certo vincere sempre! Nell’ultima prova poi il vento è saltato moltissimo sia nei lati di bolina che in quelli di poppa. Noi abbiamo reagito ma evidentemente non sufficientemente, avremmo dovuto anticipare meglio questi salti di vento così imprevedibili. Dobbiamo continuare a lavorare bene, studiare gli errori per andare avanti su questa scia positiva. Domani è l’ultimo giorno e dobbiamo essere pronti.”
Le regate riprendono domani con le ultime due prove,  partenza alle 13 ora locale le 19 in Italia. Prevista brezza da Nordest tra i 5 e gli 11 nodi. Anche domani sarà possibile vedere le regate in diretta streaming con commento in inglese sul sito e sulla App della 52 Super Series. Il Virtual Eye sarà disponibile anche sul sito www.azzurra.it mentre aggiornamenti dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e sull'account Twitter di Azzurra.

52 SUPER SERIES Miami Royal Cup, classifica provvisoria dopo 7 prove
1. Azzurra (Alberto/Pablo Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1,2,1,8) 17 punti.
2. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4,4,5,3) 27 p.
3. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2,7,3,4) 28 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7,1,9,5) 33 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG5.5, RDG5.5, RDG5.5,6,7,2) 38.5 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6,8,2,7) 40 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9,3,6,1) 42 p.
8. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3,10,8,10) 47 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8,5,4,6) 48 p
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5,9,10,9) 54p.
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12, DNC12,) 84p


11/03/2017 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci