giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

30^ COOKING CUP, in gara la vela e la cucina

30 cooking cup in gara la vela la cucina
redazione

Torna sabato 8 luglio una delle regate più attese della vela a Venezia: la famosa Cooking Cup organizzata dalla  Compagnia della Vela di Venezia.

L'evento velico, arrivato alla 30^ edizione, nel tempo è divenuto una delle prove più divertenti e apprezzate nel panorama velico internazionale.

Ha infatti la particolarità di abbinare convivialità, arte del buon cibo e passione nautica. 10 miglia di navigazione partendo dal mare per entrare in laguna, dove l'obiettivo di ciascun equipaggio sarà non solo tagliare per primo il traguardo ma presentare anche la migliore proposta gastronomica cucinata sottocoperta, nel percorso davanti Malamocco fino all'isola di Poveglia.

Un'abbinata di sport e cucina che per questa edizione speciale, vuole tornare alle origini. Per la prima volta, la giuria gastronomica che valuterà all'arrivo quale sarà il miglior piatto o il più buon  preparato sotto coperta, è composta da un team di grandi appassionati di cucina che sono  anche velisti: Raffaele Bonivento, Emilio De Giulio, Emanuela Nuvolari, Antonio Rosa Salva, Piero Saccomani e Guido Sesani.

La classifica cucina  sarà suddivisa in 3 categorie: gusto, presentazione estetica e titolazione del piatto, difficoltà di esecuzione. Il punteggio assegnato ad ogni categoria varierà da un punteggio minimo di 1 fino a 10 punti. Il punteggio del piatto sarà stabilito dalla somma dei punteggi di tutti i giudici cucina e da questi punteggi verrà stilata la classifica cucina.  La Classifica per la Combinata Vela-Cucina sarà Overall e verrà determinata dalla somma dei punteggi finali delle Classifiche Regata e Cucina. 

 

I premi in palio:

“Trofeo Cooking Cup Challenge” al Primo Overall nella classifica combinata. 

 “Trofeo Sandwich Cup” al Primo Overall nella classifica combinata per le imbarcazioni della classe monotipo CDV. 

 “Trofeo Scolapasta d’Argento” al Circolo che avrà conseguito il miglior punteggio, nella classifica combinata, con una squadra di tre imbarcazioni battenti il proprio guidone sociale.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 17 di venerdì 7 luglio accedendo al link: https://www.compagniadellavela.org/regatta/cooking-cup-2/

Si ringrazia per il supporto alla regata GIN dei GIN e WINKLER Vini Naturali. 

Programma:

Venerdì 7

Ore 09.00-17.00: Perfezionamento iscrizioni
Ore 18.00: Briefing della regata e della gara di cucina presso la sede Compagnia della Vela nell'isola di San. Giorgio

Sabato 8

Ore 10.00: Controllo cambuse a campione
Ore 14.00: Regata con gara di cucina

Al rientro: Presentazione dei piatti alla giuria
Ore 20.00: Cena presso Compagnia della Vela nell’Isola di San Giorgio e cerimonia  premiazioni

 

 


04/07/2023 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci