mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

NAVE ITALIA

14 ottobre: celebrazione del decennale di Nave Italia con Ministro Pinotti

Il 14 ottobre 2017 presso il Porto Antico di Genova alla presenza del Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli e del Dr. Roberto Sestini, Presidente Fondazione Tender to Nave Italia si svolgerà la cerimonia per celebrare i 10 anni di attività della Fondazione (www.naveitalia.org), costituita il 10 gennaio 2007 dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano.
Alla cerimonia prenderà parte anche il Sindaco di Genova, Dr. Marco Bucci.
Nel corso della cerimonia, Sua Em. Rev.ma Angelo Cardinale Bagnasco, rinnoverà, a distanza di dieci anni, la Sua benedizione a Nave Italia, la goletta armata a brigantino che, affidata ed equipaggiata dal 19 marzo 2007 con uomini e donne della Marina Militare, rappresenta con i suoi tre alberi lo strumento operativo della Fondazione.
La Fondazione Tender to Nave Italia promuove la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, abilitazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia. I beneficiari sono associazioni non profit, ONLUS, scuole, ospedali, servizi sociali, aziende pubbliche o private che promuovano azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie.
Dalla nascita della Fondazione su Nave Italia hanno veleggiato oltre 4000 persone, marinai speciali provenienti dal territorio italiano e per la prima volta quest’anno anche da Paesi esteri che, nonostante tutto, hanno sfidato il vento, le onde e hanno seguito le regole militari per riscoprire dentro se stessi la capacità di fare, imparare, convivere e gioire.
La campagna di Nave Italia di quest’anno va ricordata per due avvenimenti unici: la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a bordo, svoltasi a Civitavecchia lo scorso 9 giugno in occasione della Giornata della Marina, e l’avvio di progetti internazionali, che ha permesso l’imbarco di 14 bambini affetti da malattie oncologiche, provenienti dalla Repubblica Ceca.


09/10/2017 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci