Vincono la 22ma Rolex Swan Cup nelle rispettive classi: Freya, Sea Quill, Isabella, Mascalzone Latino XXXIII, Katima, From Now On, Moonlight, Ulika, Canopo, Fra Martina, Marcello
Disputate le regate a bastone per i Club Swan 28 e 36, mentre il vento troppo leggero ha costretto la Direzione di Corsa ad annullare la costiera per tutte le altre classi
Oggi a Porto Cervo anche la novità del debutto assoluto in regata per il monotipo ClubSwan 28
Seconda giornata di Rolex Swan Cup sulle acque di Porto Cervo caratterizzata da instabilità meteo, nonostante la quale il Comitato di Regata è riuscito a far disputare sia la regata costiera (per tutti) sia una prova a bastone per i soli ClubSwan 36
La 22a edizione della Swan Cup è iniziata oggi con un vento da nordest tra i 12 e i 18 nodi, cosa che ha permesso alla flotta Nautor Swan di svolgere regolarmente il programma previsto
Vincono la Rolex Swan Cup nelle rispettive categorie: Freya, Flow, Mascalzone Latino XXXIII, Crilia, Balthasar, G Spot, Nadir, Blue Sky
Vincitori della quarta giornata sono: Freya, Flow, Shirlaf, Crilia, Balthasar, Farstar, Pez de Abril, Blue Sky.
La previsione di una giornata dominata da condizioni meteorologiche molto instabili, a causa del passaggio di un fronte perturbato, si è purtroppo concretizzata
Vincitori della seconda giornata sono: Plis-Play, Flow, Josian, OM II, Stella Maris, G Spot, Nadir, Blue Sky.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi