Federico Pilloni atleta emergente nella classe IQFoil entra a far parte del programma sportivo Young Azzurra. Il progetto nasce dalla volontà dello Yacht Club Costa Smeralda di supportare giovani talenti della vela per il quadriennio olimpico 2021/2024 che abbiano come obiettivo la partecipazione a Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e ai Giochi Olimpici.
Federico Alan Pilloni è il secondo atleta selezionato dopo Cesare Barabino (atleta Classe ILCA 7). Nato a Cagliari nel 2006, alla sua giovane età ha già collezionato importanti successi nazionali e internazionali nell’IQFoil, che sarà classe olimpica a partire dai Giochi di Parigi 2024 per i quali Pilloni è alla ricerca della sua prima qualificazione.
In particolare, nel 2022 Federico ha vinto nella categoria Under 19 l’IQFoil Youth & Junior International Games a Campione sul Garda e si è classificato al 3° posto nel Campionato Mondiale Youth & Junior di Silvaplana, in Svizzera. A livello nazionale, il 2022 lo ho visto vincitore Under 19 del Campionato Italiano FIV classi in singolo, sempre nella categoria IQFoil.
Federico, che sui campi di regata e tra gli amici viene amichevolmente chiamato Freddy, ha iniziato con il windsurf a soli 9 anni in occasione di un campus estivo sulla celebre spiaggia del Poetto, località che resta tra i suoi spot preferiti. Come tutti i giovani windsurfer si cimenta con la tavola di iniziazione, il Techno 293, dove si mette subito in luce.
“Per un giovane atleta sardo poter competere sui campi di regata internazionali con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda è un’opportunità irripetibile. Sono orgoglioso di rappresentare un nome come quello di Azzurra, se prima ero determinato a fare bene adesso sento il dovere di ricambiare la fiducia riposta in me, non vedo l’ora di dare tutto me stesso in questa nuova avventura sportiva!” Questo il commento di Federico
A partire da domani Federico prenderà parte all’evento IQFoil Games a Cadiz in programma fino al 12 marzo, per dirigersi poi a Palma di Mallorca per il Trofeo Principessa Sofia, dal 31 marzo all’8 aprile. Una piccola pausa prima del Campionato Europeo IQFoil Senior in Grecia (8-14 maggio) e successivamente del Campionato Europeo IQFoil Youth a Torbole (3-7 luglio). Verso fine anno parteciperà al Mondiale giovanile IQFoil, al Campionato Italiano Giovanile e al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO).
La selezione degli atleti Young Azzurra prosegue grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Vela (FIV), in particolare quella della III Zona (Sardegna).
Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: “Teniamo molto al progetto Young Azzurra nato con l’obiettivo di supportare giovani atleti nella loro crescita sportiva e personale. Inoltre, siamo molto legati al nome “Azzurra”, imbarcazione che ha fatto la storia della vela in Italia e di cui nel 2023 celebriamo il quarantesimo anniversario della prima sfida italiana all’America’s Cup. Contiamo di completare il gruppo degli atleti Young Azzurra prevedendo l’inclusione di giovani veliste talentuose.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati