mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SCUOLA VELA

YC Italiano: partono i corsi di vela dedicati ai bambini

yc italiano partono corsi di vela dedicati ai bambini
redazione

Anche quest’anno lo Yacht Club Italiano e la Scuola di Mare ‘Beppe Croce’sono pronti a partire con i tradizionali corsi estivi dedicati a tutti i bambini e ragazzi che vogliano avvicinarsi al mondo del mare e allo sport della vela.
I corsi settimanali si svolgeranno dal 15 giugno all’11 settembre (dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00) quindi con una copertura anche nel mese di agosto!
Durante la settimana i ragazzi avranno l’occasione di scoprire come lavora la nostra Scuola di Mare, prendendosi cura dell’attrezzatura, studiando la vela, il meteo e il mare. Acquisiranno l’esperienza necessaria per navigare in libertà, seguiti costantemente da istruttori qualificati e in massima sicurezza, nel pieno rispetto delle recenti e ultime disposizioni in materia di Covid-19. 

Il protocollo di misure messo a punto in queste settimane dallo Yacht Club, in linea con quanto suggerito dalla Federazione Italiana Vela, è una ulteriore garanzia per uno sport come la vela già in cima alle classifiche per il minor rischio di contagio (Dossier Coni 2020).

Perché partecipare?
Sarà un’estate diversa, più consapevole e attenta alla sicurezza; per questo motivo saper di poter affidare i propri figli ad una società seria e strutturata diventa essenziale. Le strutture, gli spazi e lo staff dello YCI garantiscono il rispetto e il superamento delle norme di sicurezza previste in materia di COVID-19, per lo svolgimento di tutte le attività di avvicinamento allo sport della vela e delle tavole a vela. In mare i bambini e i ragazzi potranno divertirsi, in libertà, imparando a conoscere il mare e il vento.
 
La formazione è nel DNA dello YCI
Uno dei grandi patrimoni dei circoli sportivi sono i giovani, ancora di più per un club velico con una storia così importante. Sono i giovani appunto che lo mantengono vivo e vitale. È nel 1952 infatti, che allo YCI viene istituita la categoria dei Soci Allievi per favorire l’ingresso al Club di soci minori di ventuno anni, una storia di successi e di tante generazioni che sono passate attraverso le attività di formazione del Club. 
Andando a vela i ragazzi acquisiscono subito (oltre ai rudimenti base della navigazione, del vento e della strategia di regata) i valori fondamentali di ogni sport: l’impegno, la dedizione, l’interpretazione del tempo, la strategia e la tattica. 
La prima palestra dell’attività velica è l’Optimist, una piccola ‘vasca da bagno’ progettata nel 1947 e che ancora oggi è insuperata come barca scuola per l’avvicinamento alla vela. I ragazzi poi proseguono su imbarcazioni più grandi, veloci e acrobatiche dove possono migliorare e affinare le loro qualità. Tantissimi ragazzi hanno iniziato l’attività sportiva al Club e sono entrati a far parte di una grande famiglia con l’orgoglio di portare il guidone bianco rosso del Club più antico d’Italia. L’agonistica YCI, a oggi, conta su circa una cinquantina di agonisti nelle varie classi: Optimist, 420, 470, Laser, 49er e Windsurf.

Per informazioni scrivere a: 
scuoladimare@yci.it e sul sito dello Yacht Club Italiano.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci