L’edizione 2018 della Settimana Velica Internazionale organizzata dallo Yacht Club Adriaco, dopo la conclusione della prova offshore di ieri, è entrata quest’oggi nel vivo con la prima giornata dedicata alle prove a bastone che proseguiranno ancora il prossimo fine settimana.
Una sola prova disputata con vento di poco superiore ai 6 nodi da nord ovest che vede la conferma (dopo il successo di ieri nella regata costiera) di Rebel di Manuel Costantin che ha affidato il timone al talento di Lorenzo Bodini. Rebel interpreta magistralmente dal punto di vista tattico il campo di regata posizionato di fronte al Castello di Miramare e, con questo successo, comincia a scavare un significativo solco di punti tra sé (punti 2,2) e il primo degli inseguitori, 2 R Nel Vento di Roberto Reccanello (punti 6,4). Il terzo posto nella classifica generale è per ora per il Millenium 40 Vola Vola Endevour (punti 6,8) di Riccardo Donò che, con il secondo posto nella prova a bastone di oggi, comincia a risalire la classifica.
Nel gruppo C, quello dei più piccoli, al comando svetta al momento il Farr 30 Moonshine dell’armatore olandese Patrick Baan (punti 2,2) che “fotocopia” il passo vincente di Rebel nell’altro gruppo; Moonshine piazza una vittoria anche nella prova a bastone dopo il primo posto della prova offshore. Al secondo posto della classifica generale sale il Northern Light Sailing Team con il Dufour 34 (punti 6,4) seguito, ad un passo, dall’Italia Yacht 9.98 Lady Day di Corrado Annis (punti 6,8).
La classifica IRC dopo due prove premia per il momento ancora Rebel (punti 2.2) davanti a Vola Vola Endevour (punti 4,4) e Lady Day 998 (punti 7,8).
La Settimana Velica Internazionale proseguirà il prossimo weekend con altre prove tecniche a bastone che definiranno i nomi dei vincitori dell’edizione 2018
Gli eventi dello Yacht Club Adriaco contano sul supporto dei main partners Gruppo Pacorini, Samer & Co. shopping, e Francesco Parisi e degli official suppliers Garmin Marine, North Sails, Urban Hotel Design Trieste, Mate, Ubimaior Italia, Newlife, Cantina Produttori Cormòns, Rigoni di Asiago, Illy, Docktrine.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca