L’edizione 2018 della Settimana Velica Internazionale organizzata dallo Yacht Club Adriaco, dopo la conclusione della prova offshore di ieri, è entrata quest’oggi nel vivo con la prima giornata dedicata alle prove a bastone che proseguiranno ancora il prossimo fine settimana.
Una sola prova disputata con vento di poco superiore ai 6 nodi da nord ovest che vede la conferma (dopo il successo di ieri nella regata costiera) di Rebel di Manuel Costantin che ha affidato il timone al talento di Lorenzo Bodini. Rebel interpreta magistralmente dal punto di vista tattico il campo di regata posizionato di fronte al Castello di Miramare e, con questo successo, comincia a scavare un significativo solco di punti tra sé (punti 2,2) e il primo degli inseguitori, 2 R Nel Vento di Roberto Reccanello (punti 6,4). Il terzo posto nella classifica generale è per ora per il Millenium 40 Vola Vola Endevour (punti 6,8) di Riccardo Donò che, con il secondo posto nella prova a bastone di oggi, comincia a risalire la classifica.
Nel gruppo C, quello dei più piccoli, al comando svetta al momento il Farr 30 Moonshine dell’armatore olandese Patrick Baan (punti 2,2) che “fotocopia” il passo vincente di Rebel nell’altro gruppo; Moonshine piazza una vittoria anche nella prova a bastone dopo il primo posto della prova offshore. Al secondo posto della classifica generale sale il Northern Light Sailing Team con il Dufour 34 (punti 6,4) seguito, ad un passo, dall’Italia Yacht 9.98 Lady Day di Corrado Annis (punti 6,8).
La classifica IRC dopo due prove premia per il momento ancora Rebel (punti 2.2) davanti a Vola Vola Endevour (punti 4,4) e Lady Day 998 (punti 7,8).
La Settimana Velica Internazionale proseguirà il prossimo weekend con altre prove tecniche a bastone che definiranno i nomi dei vincitori dell’edizione 2018
Gli eventi dello Yacht Club Adriaco contano sul supporto dei main partners Gruppo Pacorini, Samer & Co. shopping, e Francesco Parisi e degli official suppliers Garmin Marine, North Sails, Urban Hotel Design Trieste, Mate, Ubimaior Italia, Newlife, Cantina Produttori Cormòns, Rigoni di Asiago, Illy, Docktrine.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia