lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

REGATE

Yacht Club Punta Ala: un giugno a "Tutta Altura"

yacht club punta ala un giugno quot tutta altura quot
redazione

Nel mese di giugno il baricentro della vela d’altura italiana si sposta a Punta Ala con tre eccezionali eventi che ne rappresentano la maggiore espressione tecnica attuale. Tutte le imbarcazioni di punta convergeranno nel golfo per incrociare tra loro le vele migliori, a caccia dei diversi titoli in palio. Tutto è pronto, con grande attenzione alla sicurezza e al rispetto delle regole di comportamento atte a contrastare la grande emergenza pandemica.
Si inizia con una lussuosa prima: la 151 miglia - Trofeo Cetilar. In poltronissima fino al primo giugno assisteremo agli arrivi nelle acque antistanti la Marina di Punta Ala. Le 250 imbarcazioni iscritte chiuderanno proprio qui la regata dei record grazie alla grande potenza di fuoco organizzativa di Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno e dello storico sponsor Cetilar. Tappa fondamentale del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Arcipelago Toscano la 151 Miglia è quella “lunga” a cui nessuno vuole rinunciare. www.151miglia.it.
Il fine settimana successivo si continua con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello, la regata a squadre per club organizzata dallo Yacht Club Punta Ala. 2 barche per club con certificato ORC, una di gruppo 1 e una di gruppo 2. Un trofeo in cui il legame tra armatore, equipaggio e l’orgoglio di scendere in acqua con indosso i colori e la storia del proprio circolo sono fortissimi: fare squadra nella sfida, vivere il mare con passione e condividerne i valori. Il Circolo Canottieri Napoli sicuramente sarà presente per difendere la leadership conquistata lo scorso anno, e come sempre molti circoli si impegneranno per conquistare il prestigioso trofeo. www.ycpa.it. - ISCRIZIONI: https://www.agnetwork.it/gavitello2021/.
A CACCIA DEL TITOLO.
Per il gran finale (22/26 giugno) l’evento conclusivo: Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2021, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala su delega della Federazione Italiana Vela di concerto con l’U.V.A.I. In palio i Titoli di “Campione Italiano” delle Classi Regata e Crociera/Regata e diversi prestigiosi Trofei istituzionali. Saranno premiati anche i migliori armatori timonieri.
www.ycpa.it. - ISCRIZIONI: www.agnetwork.it/italianoassoluto2021.


11/05/2021 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci