lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Yacht Club Punta Ala: un giugno a "Tutta Altura"

yacht club punta ala un giugno quot tutta altura quot
redazione

Nel mese di giugno il baricentro della vela d’altura italiana si sposta a Punta Ala con tre eccezionali eventi che ne rappresentano la maggiore espressione tecnica attuale. Tutte le imbarcazioni di punta convergeranno nel golfo per incrociare tra loro le vele migliori, a caccia dei diversi titoli in palio. Tutto è pronto, con grande attenzione alla sicurezza e al rispetto delle regole di comportamento atte a contrastare la grande emergenza pandemica.
Si inizia con una lussuosa prima: la 151 miglia - Trofeo Cetilar. In poltronissima fino al primo giugno assisteremo agli arrivi nelle acque antistanti la Marina di Punta Ala. Le 250 imbarcazioni iscritte chiuderanno proprio qui la regata dei record grazie alla grande potenza di fuoco organizzativa di Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno e dello storico sponsor Cetilar. Tappa fondamentale del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Arcipelago Toscano la 151 Miglia è quella “lunga” a cui nessuno vuole rinunciare. www.151miglia.it.
Il fine settimana successivo si continua con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello, la regata a squadre per club organizzata dallo Yacht Club Punta Ala. 2 barche per club con certificato ORC, una di gruppo 1 e una di gruppo 2. Un trofeo in cui il legame tra armatore, equipaggio e l’orgoglio di scendere in acqua con indosso i colori e la storia del proprio circolo sono fortissimi: fare squadra nella sfida, vivere il mare con passione e condividerne i valori. Il Circolo Canottieri Napoli sicuramente sarà presente per difendere la leadership conquistata lo scorso anno, e come sempre molti circoli si impegneranno per conquistare il prestigioso trofeo. www.ycpa.it. - ISCRIZIONI: https://www.agnetwork.it/gavitello2021/.
A CACCIA DEL TITOLO.
Per il gran finale (22/26 giugno) l’evento conclusivo: Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2021, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala su delega della Federazione Italiana Vela di concerto con l’U.V.A.I. In palio i Titoli di “Campione Italiano” delle Classi Regata e Crociera/Regata e diversi prestigiosi Trofei istituzionali. Saranno premiati anche i migliori armatori timonieri.
www.ycpa.it. - ISCRIZIONI: www.agnetwork.it/italianoassoluto2021.


11/05/2021 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci