Italia e Francia salgono sul gradino più alto del podio della Formula Wing World Championships, evento che rientra nel più ampio Sardinia Sailing Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Vela.
Oro mondiale per l’italiana Maddalena Spanu (18 anni), che ha guadagnato i match point essenziali per la vittoria, attesa e sperata, dopo una settimana sempre in vetta alle avversarie.
Viana Picot guadagna l’argento a soli 15 anni, seguita dalla greca Aimilia Kosti che ha la decisione e la grinta di una diciassettenne. Quarta posizione per la polacca Karolina Kluszczynska.
Mathis Ghio stringe il tricolore francese sulle acque di Cagliari, un oro che vale tanto per l’atleta transalpino. Argento per l’italiano Francesco Cappuzzo, bronzo per il neozelandese Sean Herbert e quarto posto per l’altro italiano, Alessandro Jose Tomasi.
La finalissima di oggi si è corsa con una condizione variabile e due venti con cui gli atleti si sono dovuti confrontare: prima da ovest-sud-ovest, poi da Maestrale, quest’ultimo ha consentito finalmente di concludere la fase finale.
Grande festa all’anfiteatro di Marina Piccola a Cagliari, al FIV Village, dove si sono svolte le premiazioni, alla presenza degli atleti e dei team ma anche di tanti cittadini, curiosi di conoscere questa innovativa disciplina e vedere da vicino i neo campioni del mondo. A premiare gli atleti sono stati Marzia Cilloccu, in rappresentanza dell’assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio e l’assessore allo sport del Comune di Cagliari Giuseppe Macciotta.
“Quando ho tagliato la finish line è stata una gioia immensa, sono corsa da mio padre e ho pensato che ce l’avevo fatta- commenta appena giunta al FIV Village Maddalena Spanu, atleta Young Azzurra YCCS- è una vittoria di tutti quelli che mi stanno intorno. Queste acque, che conosco bene, mi hanno regalato una settimana bellissima. Oggi non ho concluso la prima prova, poi è arrivato il Maestrale, la sua intensità è aumentata e sono riuscita a recuperare durante il secondo giro e ne sono molto felice e orgogliosa.”
“Sono estremamente orgoglioso di questa settimana a Cagliari- commenta il neocampione Mathis Ghio. “È stato fantastico gareggiare con tutti i ragazzi. Tutti hanno dato il massimo. E oggi abbiamo visto che molte persone sono state in grado di ottenere una vittoria netta. Sono davvero felice di aver vinto questo titolo qui a Cagliari con più di venti regate, conta molto e ne sono davvero felice.”
“Abbiamo vissuto una finale entusiasmante, anche grazie alla diretta” – spiega il coordinatore di Sardinia Sailing, Mirco Babini. “La magia di Maddalena Spanu, che ha portato la Sardegna in giro per il mondo e che ricordiamo essere leader del ranking di Coppa del Mondo, qui ha raggiunto il suo apice: vincendo il primo campionato del mondo assoluto in Sardegna, nella sua terra. Mathis Ghio, già campione, ha confermato il suo talento con prestazioni di altissimo livello. È stato un vero e proprio successo: la Formula Wing World Championships a Cagliari ci ha regalato grandi soddisfazioni, grazie anche a condizioni meteo ideali che hanno permesso di regatare ogni giorno al meglio. Gli atleti sono stati felici di partecipare, e l’organizzazione, sia a terra sia in mare, ha funzionato alla perfezione.”
“E’ un onore per noi continuare a supportare questo evento che porta tanti giovani e tante giovani in Sardegna- commenta Marzia Cilloccu, in rappresentanza dell’assessorato regionale al turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna- ringraziamo gli organizzatori. E’ un evento che accoglie tante presenze garantendo una visibilità per l’Isola e per Cagliari. Questi atleti saranno degli ottimi testimonial della nostra Isola”.
“Qui si entra in contatto con un mondo che propaganda i valori agonistici dello sport, ma anche di amicizia e di inclusione. Questa atmosfera - spiega Giuseppe Macciotta l’assessore allo sport del Comune di Cagliari- giova alla nostra città che si conferma città della vela, vicina a questi sport, pronta a recepire nuove manifestazioni”. Dal 6 al 16 ottobre, a Cagliari si svolgeranno i Campionati del Mondo Nacra 17, i Campionati del Mondo 49er e 49Fx, la Foil Academy International Trophy - Next Generation Powered By Luna Rossa. La Sardinia Sailing Cup 2025 è un grande evento promosso e finanziato dalla Regione Sardegna e organizzato da Federazione Italiana Vela.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"