lunedí, 29 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

melges 24    rs21    wing foil    52 super series    the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    vela    francesca clapcich   

WING FOIL

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

wing foil oro per mathis ghio maddalena spanu
redazione

Italia e Francia salgono sul gradino più alto del podio della Formula Wing World Championships, evento che rientra nel più ampio Sardinia Sailing Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Vela. 

Oro mondiale per l’italiana Maddalena Spanu (18 anni), che ha guadagnato i match point essenziali per la vittoria, attesa e sperata, dopo una settimana sempre in vetta alle avversarie.

Viana Picot guadagna l’argento a soli 15 anni, seguita dalla greca Aimilia Kosti che ha la decisione e la grinta di una diciassettenne. Quarta posizione per la polacca Karolina Kluszczynska. 

Mathis Ghio stringe il tricolore francese sulle acque di Cagliari, un oro che vale tanto per l’atleta transalpino. Argento per l’italiano Francesco Cappuzzo, bronzo per il neozelandese Sean Herbert e quarto posto per l’altro italiano, Alessandro Jose Tomasi. 

La finalissima di oggi si è corsa con una condizione variabile e due venti con cui gli atleti si sono dovuti confrontare: prima da ovest-sud-ovest, poi da Maestrale, quest’ultimo ha consentito finalmente di concludere la fase finale. 

Grande festa all’anfiteatro di Marina Piccola a Cagliari, al FIV Village, dove si sono svolte le premiazioni, alla presenza degli atleti e dei team ma anche di tanti cittadini, curiosi di conoscere questa innovativa disciplina e vedere da vicino i neo campioni del mondo. A premiare gli atleti sono stati Marzia Cilloccu, in rappresentanza dell’assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio e l’assessore allo sport del Comune di Cagliari Giuseppe Macciotta. 

Quando ho tagliato la finish line è stata una gioia immensa, sono corsa da mio padre e ho pensato che ce l’avevo fatta- commenta appena giunta al FIV Village Maddalena Spanu, atleta Young Azzurra YCCS- è una vittoria di tutti quelli che mi stanno intorno. Queste acque, che conosco bene, mi hanno regalato una settimana bellissima. Oggi non ho concluso la prima prova, poi è arrivato il Maestrale, la sua intensità è aumentata e sono riuscita a recuperare durante il secondo giro e ne sono molto felice e orgogliosa.”

Sono estremamente orgoglioso di questa settimana a Cagliari- commenta il neocampione Mathis Ghio. “È stato fantastico gareggiare con tutti i ragazzi. Tutti hanno dato il massimo. E oggi abbiamo visto che molte persone sono state in grado di ottenere una vittoria netta. Sono davvero felice di aver vinto questo titolo qui a Cagliari con più di venti regate, conta molto e ne sono davvero felice.”

Abbiamo vissuto una finale entusiasmante, anche grazie alla diretta” – spiega il coordinatore di Sardinia Sailing, Mirco Babini. “La magia di Maddalena Spanu, che ha portato la Sardegna in giro per il mondo e che ricordiamo essere leader del ranking di Coppa del Mondo, qui ha raggiunto il suo apice: vincendo il primo campionato del mondo assoluto in Sardegna, nella sua terra. Mathis Ghio, già campione, ha confermato il suo talento con prestazioni di altissimo livello. È stato un vero e proprio successo: la Formula Wing World Championships a Cagliari ci ha regalato grandi soddisfazioni, grazie anche a condizioni meteo ideali che hanno permesso di regatare ogni giorno al meglio. Gli atleti sono stati felici di partecipare, e l’organizzazione, sia a terra sia in mare, ha funzionato alla perfezione.”

E’ un onore per noi continuare a supportare questo evento che porta tanti giovani e tante giovani in Sardegna- commenta Marzia Cilloccu, in rappresentanza dell’assessorato regionale al turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna-  ringraziamo gli organizzatori. E’ un evento che accoglie tante presenze garantendo una visibilità per l’Isola e per Cagliari. Questi atleti saranno degli ottimi testimonial della nostra Isola”. 

Qui si entra in contatto con un mondo che propaganda i valori agonistici dello sport, ma anche di amicizia e di inclusione. Questa atmosfera - spiega Giuseppe Macciotta l’assessore allo sport del Comune di Cagliari- giova alla nostra città che si conferma città della vela, vicina a questi sport, pronta a recepire nuove manifestazioni”.  Dal 6 al 16 ottobre, a Cagliari si svolgeranno i Campionati del Mondo Nacra 17, i Campionati del Mondo 49er e 49Fx, la Foil Academy International Trophy - Next Generation Powered By Luna Rossa.  La Sardinia Sailing Cup 2025 è un grande evento promosso e finanziato  dalla Regione Sardegna e organizzato da Federazione Italiana Vela.

 


28/09/2025 22:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Il profilo del diportista: presentata l'indagine al Salone Nautico di Genova

L’indagine è stata condotta con interviste face to face ad un campione di oltre 200 turisti italiani e stranieri in vacanza in barca (sia di proprietà che a noleggio) nel mese di agosto nei porti turistici italiani, paragonabili per dimensioni e traffico

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

Campionato Italiano Protagonist 7.50, trionfo di El Moro

Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

RS21: Mondiale a Porto Rotondo dal 24 al 27 settembre

Quattro giorni di regate ad altissimo livello a caccia del titolo iridato. «Sono molto felice – ha commentato Davide Casetti presidente della RS21 International Class - che il Mondiale 2025 si disputi a Porto Rotondo"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci