Si sono svolte nel pomeriggio di sabato le Grand Final del campionato assoluto Formula Wing Foil World Championships, che hanno definito la classifica che porterà gli atleti all’ultima giornata di regate, in programma domani al Poetto, nel mare antistante Marina Piccola, dove sorge il FIV Village.
Le Medal Series saranno trasmesse sul maxi-schermo allestito a Marina Piccola, l’accesso è libero e si attendono curiosi e appassionati fin dalle 12:00 di domenica 28 settembre. Oggi pomeriggio, domenica 28 settembre, si disputeranno le Medal Series: uomini e donne, suddivisi in due flotte distinte, composte dai primi nove atleti in classifica e dai vincitori del golden ticket, una long distance per tutti, gli atleti si affronteranno per aggiudicarsi un posto nei primi 10.
Il vento, prima da Ponente poi finalmente con il Maestrale, ha soffiato fino a raggiungere i 14 nodi, gli specialisti della Gold Fleet, hanno potuto così svolgere le prove regolarmente.
Mathis Ghio non si fa raggiungere dagli avversari: “sono riuscito a vincere tre prove oggi e sono davvero contento della mia costanza e della velocità in queste condizioni,” commenta Mathis Ghio, che guarda già a domani: “sono molto felice di essere in una buona posizione per entrare nelle Medal Series. È un grande vantaggio partire con due vittorie, non vedo l’ora di gareggiare: spero di chiudere tutto velocemente con una sola regata.”
Maddalena Spanu si conferma leader della classifica, con due primi parziali nella prima sessione di oggi, non lasciando così spazio alle avversarie di tentare la scalata verso la prima posizione. “Le altre ragazze sono molto brave e agguerrite- commenta Maddalena Spanu- ma io domani sarò più agguerrita di loro”.
A Cagliari, tra la flotta degli atleti della Formula Wing Foil World Championships, ci sono anche Carlo Ciabatti, in Luna Rossa per l’America’s Cup Challenger nel 2024 e Grae Morris, argento alle Olimpiadi di Parigi 2024.
“Il Wing Foil oggi coinvolge professionisti che arrivano da altre discipline veliche, dal windsurf passando ad altre grandi imbarcazioni. Non abbiamo mai visto nessuna disciplina fino ad ora, coinvolgere tutti da tutte le classi. E’ bello avere un evento di questo calibro nelle acque di casa nostra- spiega ancora Carlo Ciabatti - diversi protagonisti del Sail GP e dell’America’s Cup si allenano singolarmente con il Wing Foil perchè la sensazione che si prova tra le diverse tipologie di discipline è molto simile”.
Grae Morris, 21 anni, australiano e argento olimpico a Parigi 2024 nella disciplina dell’iQFoil, che ha deciso di buttarsi a capofitto in questo mondiale assoluto.
In Sardegna, Grae Morris è arrivato direttamente dal Portogallo, a Portimao, località in cui si è svolto il mondiale iQFoil U23, che Morris ha vinto.
“Si è conclusa la mia stagione europea per l’iQFoil e ho sempre pensato di provare qualcosa di diverso- spiega Morris - partecipare a questo evento è un buon allenamento per la mia campagna olimpica verso Los Angeles 2028, perchè è una gara diversa. Ci sono atleti molto abili, molto bravi a gareggiare e questo mi spinge ad un livello diverso. Ho molte aspettative sulle mie performance”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"