La prima intensa giornata del primo mondiale assoluto di Wing Foil, la Formula Wing World Championships si è aperta con un vento maestrale che sul Golfo degli Angeli si è attestato tra i 18 e i 23 nodi.
Condizioni meteo perfette queste, con vento teso e una gradevole temperatura dell’acqua, che hanno consentito al Comitato di Regata di svolgere tutte le otto prove previste, quattro per gli uomini e quattro per le donne, caratterizzate da una partenza rabbit start, una procedura spettacolare, secondo cui gli atleti, al segnale acustico di avvio, possono iniziare la regata solo dopo il passaggio di una imbarcazione che naviga lungo la linea di partenza.
Primo tra gli uomini, è il francese Mathis Ghio, che si è imposto davanti all’italiano Alessandro Tomasi e all'australiano Grae Morris.
“Sono molto contento delle ultime tre regate in cui sono riuscito a restare costantemente tra i primi tre in classifica - spiega l’atleta francese Mathis Ghio - e dimostrare di essere veloce contro tutti gli altri atleti. Mi sento molto sicuro della mia velocità e, dato che nei prossimi giorni avremo vento da terra, spero che anche le scelte tattiche diventino più semplici e che ci sia un buon vento”.
Tra le donne, in testa c’è l’italiana Maddalena Spanu, seguita dalla francese Vaina Picot e dalla polacca Karolina Kluszczynska. “La prima prova è andata abbastanza bene- spiega Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda - sono riuscita a staccare le mie avversarie, mentre nella seconda prova ho incontrato qualche difficoltà in più ma ho recuperato velocemente. Nelle ultime due prove ho cercato di analizzare meglio il percorso e attuare una strategia che si è dimostrata quella giusta per arrivare in testa alla classifica di oggi. Sono soddisfatta e felice di come sia andata e sono carica per i prossimi giorni.” Ph. Luigi Corda
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24