L’A2V High Speed Shuttle Monaco One, catamarano a motore di ultima generazione, è stato varato lo scorso 16 dicembre a La Rochelle in Francia. Al termine delle prove in mare attualmente in corso, Monaco One sarà trasferito via cargo a Monaco. L’arrivo nel Principato è previsto per la seconda metà di febbraio. Qui l’imbarcazione sarà consegnata ufficialmente ai Porti di Monaco. Una volta espletate le formalità di rito e dopo il varo ufficiale, Monaco One entrerà in funzione sulla rotta Monaco - Cala del Forte – Monaco. I clienti dei due porti potranno così di spostarsi in soli 15 minuti da una destinazione all’altra.
Monaco One è un catamarano a motore di 12 metri di lunghezza, progettato e costruito da Advanced Aerodynamic Vessel a La Rochelle in Francia. Ospita fino a 12 passeggeri e, grazie a un innovativo design aereodinamico, dimezza i consumi di carburante navigando a una velocità di crociera di oltre 40 nodi.
Cala del Forte - Ventimiglia
Nel 2016, in risposta alla crescente domanda di posti barca e alla saturazione nel porto del Principato, Monaco Ports ha deciso di creare SMIP (Société Monégasque Internationale Portuaire) e ha acquistato il vicino porto di Cala del Forte a Ventimiglia (IM). Il progetto è nato dal desiderio di espandere l'azienda, mira inoltre a promuovere la collaborazione transfrontaliera e a realizzare nuovi posti di lavoro. Monaco Ports ha così messo a disposizione la consolidata esperienza dell’azienda nello sviluppo di Cala del Forte con l'intento di sviluppare un progetto unico fedele ai principi di gestione sostenibile dei porti, responsabilità ecologica, ospitalità, servizio e sicurezza.
Cala del Forte, la cui concessione demaniale ha una durata fino al 2094 ed è la più lunga del Mediterraneo, è in fase finale di realizzazione. Dal 15 ottobre 2019 le aree a mare e le banchine sono operative e il porto è ufficialmente aperto per accogliere le imbarcazioni. Cala del Forte dista soltanto 7,9 miglia dal Principato di Monaco, è costruita nel totale rispetto dell’ambiente e dispone di 178 posti barca da 6,5 a 70 metri di lunghezza. La sicurezza è garantita con accesso sorvegliato h. 24 e 70 videocamere a circuito chiuso. 577 i posti auto, 15.000 m2 di passeggiate e giardini, 35 i negozi (ristoranti, bar, uffici e servizi). Il cantiere navale (2.700 m²), in concessione alla società Cantieri di Imperia, ha capacità di alaggio e varo di yacht fino di 30 metri. Un numero limitato di posti barca è disponibile in concessione a 40 anni.
Il pittoresco scenario di Ventimiglia, il clima favorevole, le sue spiagge incantevoli, i famosi mercati contadini, gli ottimi ristoranti, la varietà di negozi, i servizi e le molte attività sportive disponibili, rendono il soggiorno un'esperienza speciale.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-fareast-language:JA;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi