Si è conclusa una bella edizione della classica International Finn Cup Trofeo Andrea Menoni, organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine.
La partecipazione è stata numerosa, con 47 timonieri provenienti da 12 nazioni, ed il livello tecnico alto, con la presenza di alcuni atleti di livello olimpico e di numerosi Master molto competitivi come il russo Vladimir Krutskikh, due volte campione del mondo Master e campione Europeo in carica.
Tre belle giornate, con Ora leggera per le prime due prove e successivamente tra 12 e 18 nodi, hanno consentito di disputare tutte le sei prove previste del programma, ottimamente gestite dal Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi.
Molto combattuta la lotta per le prime posizioni, risoltasi a favore dello spagnolo Pablo Guitian, molto regolare nei piazzamenti (17-5-1-2-2-2). Al secondo posto il croato Nenad Bugarin (10-8-2-3-1-1) che ha preceduto il russo del Team Fantastica Vladimir Krutskikh (5-7-10-6-3-3), l’estone Deniss Karpak e il giovane ungherese Elemer Haidekker.
A completare i primi 10 si sono piazzati il pluriolimpionico ceco Michael Maier, l’austriaco Florian Raudaschl, il giovane sloveno Jan Orel, e i Master Josif Martin dalla Repubblica Ceca e Michael Gubi dall’Austria.
All’undicesimo posto si è piazzato il primo degli italiani, Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma) che si è aggiudicato il prestigioso Trofeo Challenge Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre Andrea, già finnista, vincitore del Mondiale Master nel 1971 e notissimo tecnico FIV.
Tra gli altri italiani presenti i migliori piazzamenti sono quelli di Walter Riosa al 15°, Roberto Strappati al 17°, Nicola Menoni 18°, Tommaso Ronconi 19° e Alberto Romano 20°. Da segnalare le vittorie parziali di Alberto Romano nella prima prova e di Roberto Strappati nella seconda.
Sono stati premiati anche il primo della categoria Grand Master, il ceco Michael Maier, l’olandese Ian Zetzema vincitore tra i Grand Grand Master (over 60) e il primo Legend, lo svizzero Hans Fatzer.
La premiazione si è svolta in una festosa atmosfera e oltre ai premi di classifica sono stati estratti a sorte numerosi premi offerti dal Negri Nautica Store di Torbole, che ha messo in palio mute e prodotti della Zhik, e dalla KevLove Curious Bags di Bogliaco sul Garda che ha offerto i suoi prodotti realizzati con tessuto da vela, tra cui delle belle sacche per il trasporto della attrezzatura da vela e sacche porta documenti.
Il Presidente della Fraglia Vela Malcesine Gianni Testa si è congratulato con i partecipanti per la sportività e la bella atmosfera, portando i saluti di Hans Chiocchetti, finnista del lago di Caldaro che ha ideato questa regata nel 1980.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose