Càpita, il monoscafo accessibile, si afferma all' edizione 2021 della Punta Faro Cup di Lignano Sabbiadoro, regata per mezzi d'altura non specificatamente paralimpica di domenica 17 ottobre organizzata dal locale YCLignano.
Il primo posto nella classe Delta ripete il successo del 2020 ed è una soddisfazione per tutto il team inclusivo Tiliaventum a bordo del mezzo fruibile in autonomia.
Giornata con condizioni meteomarine complesse, borino iniziale con onda fastidiosa, rotazione e calo di vento che ha costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso e tutti i team concentratissimi a cogliere i lievissimi refoli nell'ultimo lato da compiere.
A bordo di Càpita sempre ruoli da protagonisti (proprio così perchè il mezzo, nonostante le dimensioni, 9,50mt di lunghezza, ha spazi adeguati per accedere a 3 persone con la propria carrozzina ed anche di timonare, spostarsi dal pozzetto a bordo in navigazione, avere ruoli attivi) con al timone a gestire le delicate fasi della partenza sbaragliando gli avversari e condurre con cambi di vele e continue regolazioni i diversi lati del percorso per poi giungere all'arrivo e guadagnare così il l'ottimo 1° posto di Classe e 3° posto assoluto tra tutti i concorrenti (tra cui mezzi ben più invelati e performanti).
Sono poi seguiti i consueti allegri festegggiamenti e premiazioni a terra presso la base accessibile di Marina Punta Faro Resort, promotrice della manifestazione,
Le attività Sea4All continuano ancora, non si fermano e non sono occasionali, ci saranno infatti ancoran uscite, partecipazione dei team inclusivi ai prossimi appuntamenti di ottobre con la Veleggiata di Solidarietà e a novembre con il Campionato Autunnale della Laguna, e chiudere la stagione sportiva con la Ice Cup di dicembre.
Per la cronaca i vincitori delle altre Classi sono stati Luli in cl. A, VegaIII in cl. B, Città di Fiume 2 in cl. C
Le iniziative inclusive Sea4All godono del Patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Lignano SabbiadoroFriuli Venezia Giulia Turismo CIP-FVG, di ZampaFoundation e dell'indispensabile supporto dei partner Marina Punta Faro Resort Triride Guidosimplex Intras Lignano TecnolamBelluno Giotto Earth Listener KeepSmart Triring e tanti altri che di volta in volta rendono disponibili prodotti, servizi, personale oltre ai numerosi ed attivi istruttori, assistenti, volontari, amici.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu