mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

REGATE

VII Trofeo Marinas di Monfalcone/3^ Tappa NARC

La settima edizione del Trofeo Marinas - 3^ Tappa del NARC North Adriatic Rating Circuit organizzata dallo Yacht Club Hannibal - è stata sicuramente una manifestazione all’insegna del mare, del sole e del ritrovato piacere di stare insieme non solo in barca. Monfalcone, nel week end del 5-6 giugno è diventata capitale degli sport d’acqua grazie all’evento Promomare, a cui hanno partecipato tutte le società veliche e nautiche della zona promuovendo la propria attività in piazza della Repubblica in centro città. Sabato la serata clou con una tavola rotonda moderata dal giornalista Andrea Falcon con tema Coppa America: in rappresentanza del Team Luna Rossa Prada Pirelli e in collegamento da Venezia da dove stava disputando il Campionato Italiano match Race (peraltro vinto) Vasco Vascotto, che ci ha riportato tra Coppa America, passione per il mare e la vela insieme a tre compagni di squadra componenti del design team della sfida italiana all'America's Cup: Andrea Canciani, Matteo Ledri e Andrea Zugna, tutti nativi del Golfo di Trieste. Sul Palco, insieme a loro, hanno vivacizzato la serata il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, il Consigliere FIV delegato all’altura Donatello Mellina, il Presidente XIII Zona FIV Adriano Filippi, il nuovo CEO del Marina Hannibal Hans-Peter Steinacher (2 ori olimpici sul catamarano Tornado) con Loris Plet, ideatore dell’evento oltre che dello stesso NARC.

Dal punto di vista sportivo la regata, che succede alle precedenti tappe di Lignano e della stessa Monfalcone, è stata caratterizzata da una bellissima prima giornata in cui il sole caldo ha fatto sì che il vento, salito verso le 12:30, via via rinforzasse fino ai 12-13 nodi, intensità con cui si è regatato nella terza prova. Dopo il maltempo notturno durato fino al primo mattino, magicamente domenica la giornata è tornata assolata e il Comitato di Regata, nell’unico momento in cui il vento ha raggiunto l’intensità sufficiente di 6-7 nodi per poter partire e regatare, ha dato il via alla quarta ed ultima prova, seppur con riduzione al secondo lato, nel cancello di poppa. Ancora una volta le regate tecniche tra boe, per barche d’altura che gareggiano secondo rating ORC, hanno fatto vedere bei passaggi in boa, in alcuni casi concitati, ma soprattutto si è apprezzato una volta di più l'andar per mare, regatando con amici, ma anche tanti velisti professionisti che sono diventati amici; si è apprezzato anche poter tornare a terra e finalmente - con le dovute distanze - trascorrere un post regata, insieme con gli altri equipaggi a terra, al bar dell’Hannibal, per quattro chiacchiere sulla giornata appena trascorsa in mare. Ancora buona la presenza delle barche che hanno partecipato all’iniziativa NARC-FIV-UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana) per la categoria Young-under 23 per promuovere la partecipazione giovanile nell’altura: quattro gli armatori che hanno voluto a bordo i giovani; record di presenze su Furietta, di Simon Doliach (SN Laguna) con addirittura 7 ragazzi in equipaggio tra i 17 e i 23 anni! Per questa speciale categoria “young” la vittoria è andata nel gruppo 1 a Fanatic di Pierluigi Peresson (STSdM) e nel gruppo 2 a Lady Day di Corrado Annis (YC Adriaco), lo scafo Italia 9.98 che sta vincendo tutte le prove Narc e che si è imposto anche in questa terza tappa nella categoria Crociera, classe c-d, la più numerosa. Athyris, il Grand Soleil 48R di Sergio Taccheo (LNI Monfalcone), il Farr 30 Mas-Que-Nada di Federico Aristo (YC Hannibal) e il Millenium 40 R Sayonara II dello Yacht Club Hannibal si sono aggiudicati rispettivamente le classi Crociera a-b, Regata c-d, Regata a-b. Degna conclusione della manifestazione la premiazione in piazza a Monfalcone con la consegna dei premi “a Km 0” rappresentati da cesti con prelibatezze del territorio.

Le regate del NARC torneranno il prossimo 27 giugno per la seconda prova off-shore Trofeo Miramare, organizzato nel golfo di Trieste dalla Triestina della Vela, mentre le regate tecniche tra boe torneranno per l’ultima tappa "Narc Spring Series 2021” il 3-4 luglio a Duino, grazie all’organizzazione della Società Nautica Laguna in collaborazione con lo Yacht Club Hannibal.


07/06/2021 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci