Fra un mese, sabato 14 marzo prenderà il via nelle acque antistanti il porto viareggino la 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, la manifestazione che, come da tradizione, apre ufficialmente la stagione agonistica 2020 del Club Nautico Versilia e che quest’anno è classificata come Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura .
Quello del 14 e 15 marzo, infatti, sarà un week end di grande vela per le imbarcazioni d’Altura che saranno grandi protagoniste del prestigioso appuntamento organizzato, in accordo con la Fiv e l’Uvai, dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio: tutte le imbarcazioni classificabili come “Regata o Regata/Crociera” in possesso di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club regateranno per la “Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio” mentre le “Gran Crociera” si contenderanno la “Coppa Carnevale Gran Crociera”.
Il Comitato Unico sarà composto dal Presidente CdR Gianluca Brambati, dal 1° membro CdR Roberta Rocca e da Benito Franco Manganelli, Matteo Chimenti, Stefano Giusti, Beatrice Bolletti e Danilo Morelli.
“Venerdì 13 marzo dalle ore 11 alle ore 18 sono previsti il perfezionamento delle iscrizioni e gli eventuali controlli di stazza. Sabato mattina, dopo il briefing presso le sale del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente. Sono previste un massimo di cinque regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di tre al giorno. Il Segnale di Avviso della prima prova di qualificazione di giornata sarà esposto alle ore 10.55, mentre l’ultimo giorno non sarà esposto oltre le ore 14.25. Il programma dettagliato della manifestazione sarà comunque fornito assieme alla Istruzioni di Regata, a disposizione dei regatanti in Segreteria o scaricabili dal sito e dalla pagina Facebook del CNV dalle ore 18 di venerdì 13.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV Danilo Morelli -Nel tardo pomeriggio di sabato, al termine del regate, tutti i regatanti sono inviati alla premiazione del concorso fotografico e alla tradizionale spaghettata mentre la premiazione conclusiva della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio si svolgerà domenica alle ore 18, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia. Saranno premiati i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe, i primi di ogni Raggruppamento individuato. Ai primi tre classificati di ogni raggruppamento “Gran Crociera” saranno assegnati premi speciali.”
Anche quest’anno la Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio sarà abbinata al concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”, l’iniziativa che, giunta alla terza edizione e organizzata da Club Nautico Versilia, LNI Viareggio e Firenze Festival, invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della regata e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti. “Le foto, in formato digitale, potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio (macchina fotografica, smartphone ecc.) e dovranno essere scattate durante le regate del sabato, dal momento del briefing di partenza all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiederà la Giuria composta anche dal Direttore Sportivo del CNV Danilo Morelli e dal Presidente della LNI Viareggio Marco Serpi -Andare a vela è una forma d’arte e, anche in questa terza edizione, oltre alla qualità tecnica che comunque sarà valutata, daremo più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. Al rientro all’ormeggio, entro 15 minuti, ogni equipaggio ci presenterà una foto scelta tra quelle che avrà scattato durante la regata. Le foto scelte saranno scaricate direttamente sul nostro computer alla presenza del concorrente o inviate tramite mail o whatsApp al numero che sarà comunicato al momento del briefing indicando il nome della barca. Le fotografie non potranno essere in alcun modo rielaborate con programmi specifici al computer pena l’esclusione della barca concorrente. Il punteggio ottenuto nel concorso fotografico non sarà sommato al punteggio di classifica di regata. La premiazione del concorso si svolgerà nel tardo pomeriggio del sabato presso le sale del Club Nautico Versilia, prima della spaghettata per gli equipaggi.”
Il bando e il modulo d’iscrizione della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, il regolamento del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia, mentre le Istruzioni di Regata saranno scaricabili dalle ore 18 di venerdì 13 marzo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti