giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

Viareggio: un mese alla Coppa Carnevale

viareggio un mese alla coppa carnevale
redazione

Fra un mese, sabato 14 marzo prenderà il via nelle acque antistanti il porto viareggino la 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, la manifestazione che, come da tradizione, apre ufficialmente la stagione agonistica 2020 del Club Nautico Versilia e che quest’anno è classificata come Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura .

Quello del 14 e 15 marzo, infatti, sarà un week end di grande vela per le imbarcazioni d’Altura che saranno grandi protagoniste del prestigioso appuntamento organizzato, in accordo con la Fiv e l’Uvai, dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio: tutte le imbarcazioni classificabili come Regata o Regata/Crociera” in possesso di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club regateranno per la Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio” mentre le Gran Crociera” si contenderanno la Coppa Carnevale Gran Crociera”.

Il Comitato Unico sarà composto dal Presidente CdR Gianluca Brambati, dal 1° membro CdR Roberta Rocca e da Benito Franco Manganelli, Matteo Chimenti, Stefano Giusti, Beatrice Bolletti e Danilo Morelli.

Venerdì 13 marzo dalle ore 11 alle ore 18 sono previsti il perfezionamento delle iscrizioni e gli eventuali controlli di stazza. Sabato mattina, dopo il briefing presso le sale del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente. Sono previste un massimo di cinque regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di tre al giorno. Il Segnale di Avviso della prima prova di qualificazione di giornata sarà esposto alle ore 10.55, mentre l’ultimo giorno non sarà esposto oltre le ore 14.25. Il programma dettagliato della manifestazione sarà comunque fornito assieme alla Istruzioni di Regata, a disposizione dei regatanti in Segreteria o scaricabili dal sito e dalla pagina Facebook del CNV dalle ore 18 di venerdì 13.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV Danilo Morelli -Nel tardo pomeriggio di sabato, al termine del regate, tutti i regatanti sono inviati alla premiazione del concorso fotografico e alla tradizionale spaghettata mentre la premiazione conclusiva della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio si svolgerà domenica alle ore 18, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia. Saranno premiati i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe, i primi di ogni Raggruppamento individuato. Ai primi tre classificati di ogni raggruppamento Gran Crociera” saranno assegnati premi speciali.”

Anche quest’anno la Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio sarà abbinata al concorso fotografico Vela e Foto in Versilia”, l’iniziativa che, giunta alla terza edizione e organizzata da Club Nautico Versilia, LNI Viareggio e Firenze Festival, invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della regata e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti. “Le foto, in formato digitale, potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio (macchina fotografica, smartphone ecc.) e dovranno essere scattate durante le regate del sabato, dal momento del briefing di partenza all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiederà la Giuria composta anche dal Direttore Sportivo del CNV Danilo Morelli e dal Presidente della LNI Viareggio Marco Serpi -Andare a vela è una forma d’arte e, anche in questa terza edizione, oltre alla qualità tecnica che comunque sarà valutata, daremo più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. Al rientro all’ormeggio, entro 15 minuti, ogni equipaggio ci presenterà una foto scelta tra quelle che avrà scattato durante la regata. Le foto scelte saranno scaricate direttamente sul nostro computer alla presenza del concorrente o inviate tramite mail o whatsApp al numero che sarà comunicato al momento del briefing indicando il nome della barca. Le fotografie non potranno essere in alcun modo rielaborate con programmi specifici al computer pena l’esclusione della barca concorrente. Il punteggio ottenuto nel concorso fotografico non sarà sommato al punteggio di classifica di regata. La premiazione del concorso si svolgerà nel tardo pomeriggio del sabato presso le sale del Club Nautico Versilia, prima della spaghettata per gli equipaggi.”

Il bando e il modulo d’iscrizione della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, il regolamento del concorso fotografico Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia, mentre le Istruzioni di Regata saranno scaricabili dalle ore 18 di venerdì 13 marzo.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci