lunedí, 3 novembre 2025

REGATE

Viareggio: parte la Coppa Carnevale

viareggio parte la coppa carnevale
redazione

Mancano solo poche ore alla nuova edizione, la 45°, del classico appuntamento riservato alla Vela d’Altura organizzato dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio. 

Sabato e domenica, infatti, nello specchio acqueo antistante il porto viareggino, le imbarcazioni ORC Standard, ORC Club, Minialtura e Open saranno grandi protagoniste della Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio.

Sabato mattina, dopo il briefing che si svolgerà presso le sale del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (ne sono previste un massimo di quattro con percorso bolina-poppa).

Nel tardo pomeriggio di sabato, al termine delle regate, verrà organizzata una spaghettata per gli equipaggi e la premiazione del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”. Piacevole novità di quest’anno, infatti, è l’abbinamento con la seconda edizione del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”, iniziativa che invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della gara e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti.

La premiazione conclusiva della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, invece, si svolgerà domenica 24 marzo alle ore 17.30, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia.

“Le foto, in formato digitale, potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio (macchina fotografica, smartphone ecc.) e dovranno essere e realizzate durante le regate, dal momento del briefing di partenza all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiede la Giuria composta anche dai fotografi professionisti Gianluca Moggi di New Press Photo e Tommaso Angiolini, dal Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia Danilo Morelli e dal Presidente della LNI sez. Viareggio Domenico Mei -Andare a vela è una forma d’arte e, anche in questa seconda edizione, oltre alla qualità tecnica che comunque sarà valutata, daremo più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. Le fotografie non potranno essere in alcun modo rielaborate con programmi specifici al computer, pena l’esclusione della barca concorrente. Ad ogni foto presentata daremo un punteggio che sarà sommato a quello della classifica di regata: la media stabilirà l’ordine di classifica definitivo.” 

Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 19 di venerdì 22 marzo mentre il bando e il modulo d’iscrizione della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e il regolamento del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it

 


21/03/2019 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci