L’XP 44 Orizzonte armato da Paolo Bertazzoni (CNV), grazie ad un tris di vittorie in tempo reale e con due primi e un secondo posto assoluto, si è aggiudicato la Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio 2019, l’ambito trofeo d’argento che da quarantacinque anni viene assegnato al vincitore Overall della manifestazione organizzata da Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana di Viareggio, in accordo con la FIV e l’UVAI, e la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Viareggio. L’appuntamento ha aperto ufficialmente la stagione agonistica della Vela d’Altura del sodalizio presieduto da Roberto Brunetti ed è stata anche la prima occasione del 2019 per testare il lavoro e l’impegno che il CNV e la II Zona Fiv stanno rivolgendo alla cultura del mare e alla sicurezza intensificando sia in acqua che a terra i controlli e i supporti ai regatanti.
Tre le regate portate a termine nel fine settimana appena concluso da sedici equipaggi dei Raggruppamenti Orc A, Orc B, Orc Gran Crociera e Open: nella giornata di sabato si sono svolte due regate su percorso bolina-poppa (di circa 5.04 N.m. la prima e di circa 4.6 N.m. la seconda) caratterizzate da una splendida giornata di sole, vento sui 5/6 nodi in aumento sino a 8/9, e mare calmo. Domenica, invece, il vento sui 4/5 nodi ha permesso di portare a termine nello specchio di mare antistante il porto viareggino una sola prova caratterizzata da tanto sole e mare calmo “Abbiamo però dovuto ridurre il percorso alla boa di bolina, segnalando alla boa partenza il cambio di percorso in quanto il vento da 270° è girato a 290°- ha commentato Franco Manganelli impegnato nel Comitato di Regata con il presiedente Riccardo Incerti, Alessandra Virdis, Stefano Giusti, Danilo Morelli e Antimo Brusciano. Il Presidente del Comitato Proteste, invece, è stata Valentina Anguillesi.
Nel corso della cerimonia conclusiva, svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia, dopo i ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto dai Giudici (premiati dal Presidente della II Zona Fiv Andrea Leonardi), dal personale di assistenza in mare e dalla segreteria, sono stati premiati i vincitori di questa edizione 2019.
Nel Raggruppamento Open ha vinto Galeone di Enrico ed Angelita Casella (Lni Vg) che ha preceduto Federica di Antonio Magrini (Lni Vg).
Nel ORC Gran Crociera la prima posizione e il Trofeo Burlamacco sono, invece, andati a Blue Dolphin di Mauro Lazzarotti (Lni Vg) che ha preceduto Paolissima di Gianluca Poli (Cnv) e Mi Garba di Mario Di Camillo (Cvm).
Nel Raggruppamento Orc, infine, il gradino più alto del podio e il Trofeo Mancini sono andati al vincitore della Coppa Carnevale, l’XP 44 Orizzonte di Paolo Bertazzoni (CNV) che ha preceduto l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare e Bertilla di Andrea Parenti (Cvm).
Nel corso della premiazione è stato anche applaudito il giovane tredicenne Marco Giusti (in equipaggio sull'Orc A Nagual armato dal padre Vittorio), vincitore della II edizione del concorso fotografico "Vela & Foto in Versilia" abbinato alla 45° Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio. Il suo scatto, scelto nella giornata precedente dalla Giuria presieduta dal direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini e composta dai fotografi professionisti Gianluca Moggi di New Press Photo e Tommaso Angiolini, dal Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia Danilo Morelli e dal Presidente della LNI sez. Viareggio Domenico Mei, è stato molto apprezzato anche dal pubblico presente alla cerimonia di chiusura.
Le classifiche della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, le immagini del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”, delle regate e della premiazione sono scaricabili dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione