martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Viareggio: Coppa Carnevale, Day 1

viareggio coppa carnevale day
redazione

Conclusione in bellezza per la prima giornata della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio 2019, tradizionale manifestazione riservata alla Vela d’Altura, organizzata dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio: dopo aver preso parte al consueto briefing presso le sale del Club Nautico Versilia, sedici equipaggi dei Raggruppamenti Orc A, Orc B, Orc Gran Crociera e Open hanno portato a termine come da programma le due prove nello specchio di mare antistante il porto viareggino.

Entrambe le regate, disputate su percorso bolina-poppa (di circa 5.04 N.m. la prima e di circa 4.6 N.m. la seconda), sono state caratterizzate da una splendida giornata di sole, vento sui 5/6 nodi in aumento sino a 8/9, e mare calmo. Doppietta di vittorie per l’Orc A Ita 17199 Orizzonte armato da Paolo Bertazzoni (Cnv) che nella prima prova (partita alle ore 12.26) ha tagliato per primo in tempo reale la linea d’arrivo alle ore 13.32’34’’ e nella seconda (partita alle ore 14.32)  alle ore 15.23’29’’.

Un plauso per il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Riccardo Incerti coadiuvato da Alessandra Virdis, Franco Manganelli, Stefano Giusti, Danilo Morelli e Antimo Brusciano, e dal Presidente del Comitato Proteste Valentina Anguillesi.

Molto gradita, al rientro a terra dopo le regate, il pasta party presso il Club Nautico Versilia offerto a tutti i partecipanti e la premiazione del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”.

A questa prima giornata di regate era, infatti, abbinata la seconda edizione dell’iniziativa che invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della gara e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti.

“Le foto, in formato digitale, sono state scattate con macchine fotografiche, smartphone o altri apparecchi, al momento del briefing, durante le regate e all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiede la Giuria composta anche dai fotografi professionisti Gianluca Moggi di New Press Photo e Tommaso Angiolini, dal Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia Danilo Morelli e dal Presidente della LNI sez. Viareggio Domenico Mei -Oltre alla qualità tecnica che comunque abbiamo valutato, abbiamo dato anche questa volta, più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. A Ad ogni fotografia, che non ha potuto essere in alcun modo rielaborata con programmi specifici al computer pena l’esclusione della barca concorrente, è stato assegnato un punteggio che, sommato a quello della classifica di regata, ha stabilito i vincitori. Alla fine è stato lo scatto dell’imbarcazione Orc A Ita 17506 Nagual di Vittorio Giusti (Lni Vg) a vincere questa seconda edizione di “Vela e Foto in Versilia”. Secondo posto per la foto scattata dall’equipaggio dell’Orc G.C. B Ita 10398 Telepatia di Vittorio Giusti Lni Vg (omonimo) e terzo per quella dell’Open Galeone di Enrico e Angelita Casella Lni Vg. Come ho già detto nella prima edizione, andare a vela è una forma d’arte e sono stato molto soddisfatto nel constatare il grande successo riscosso fra i regatanti anche quest’anno.”

Domani sono in programma altre due regate al termine delle quali si conoscerà il vincitore dell’ambito trofeo d’argento che da quarantacinque anni viene assegnato al primo Overall della manifestazione. La cerimonia della premiazione, infatti, si svolgerà domani, domenica 24, alle ore 17.30, presso le sale del Club Nautico Versilia. 

Lo scorso anno il Trofeo era andato all’X 362 X Blu di Giancarlo Campera che aveva superato di un punto il vincitore del 2017, l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare. 

Le classifiche provvisorie della prima giornata della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e le immagini del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.

 


24/03/2019 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci