Conclusione in bellezza per la prima giornata della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio 2019, tradizionale manifestazione riservata alla Vela d’Altura, organizzata dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio: dopo aver preso parte al consueto briefing presso le sale del Club Nautico Versilia, sedici equipaggi dei Raggruppamenti Orc A, Orc B, Orc Gran Crociera e Open hanno portato a termine come da programma le due prove nello specchio di mare antistante il porto viareggino.
Entrambe le regate, disputate su percorso bolina-poppa (di circa 5.04 N.m. la prima e di circa 4.6 N.m. la seconda), sono state caratterizzate da una splendida giornata di sole, vento sui 5/6 nodi in aumento sino a 8/9, e mare calmo. Doppietta di vittorie per l’Orc A Ita 17199 Orizzonte armato da Paolo Bertazzoni (Cnv) che nella prima prova (partita alle ore 12.26) ha tagliato per primo in tempo reale la linea d’arrivo alle ore 13.32’34’’ e nella seconda (partita alle ore 14.32) alle ore 15.23’29’’.
Un plauso per il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Riccardo Incerti coadiuvato da Alessandra Virdis, Franco Manganelli, Stefano Giusti, Danilo Morelli e Antimo Brusciano, e dal Presidente del Comitato Proteste Valentina Anguillesi.
Molto gradita, al rientro a terra dopo le regate, il pasta party presso il Club Nautico Versilia offerto a tutti i partecipanti e la premiazione del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”.
A questa prima giornata di regate era, infatti, abbinata la seconda edizione dell’iniziativa che invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della gara e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti.
“Le foto, in formato digitale, sono state scattate con macchine fotografiche, smartphone o altri apparecchi, al momento del briefing, durante le regate e all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiede la Giuria composta anche dai fotografi professionisti Gianluca Moggi di New Press Photo e Tommaso Angiolini, dal Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia Danilo Morelli e dal Presidente della LNI sez. Viareggio Domenico Mei -Oltre alla qualità tecnica che comunque abbiamo valutato, abbiamo dato anche questa volta, più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. A Ad ogni fotografia, che non ha potuto essere in alcun modo rielaborata con programmi specifici al computer pena l’esclusione della barca concorrente, è stato assegnato un punteggio che, sommato a quello della classifica di regata, ha stabilito i vincitori. Alla fine è stato lo scatto dell’imbarcazione Orc A Ita 17506 Nagual di Vittorio Giusti (Lni Vg) a vincere questa seconda edizione di “Vela e Foto in Versilia”. Secondo posto per la foto scattata dall’equipaggio dell’Orc G.C. B Ita 10398 Telepatia di Vittorio Giusti Lni Vg (omonimo) e terzo per quella dell’Open Galeone di Enrico e Angelita Casella Lni Vg. Come ho già detto nella prima edizione, andare a vela è una forma d’arte e sono stato molto soddisfatto nel constatare il grande successo riscosso fra i regatanti anche quest’anno.”
Domani sono in programma altre due regate al termine delle quali si conoscerà il vincitore dell’ambito trofeo d’argento che da quarantacinque anni viene assegnato al primo Overall della manifestazione. La cerimonia della premiazione, infatti, si svolgerà domani, domenica 24, alle ore 17.30, presso le sale del Club Nautico Versilia.
Lo scorso anno il Trofeo era andato all’X 362 X Blu di Giancarlo Campera che aveva superato di un punto il vincitore del 2017, l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare.
Le classifiche provvisorie della prima giornata della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e le immagini del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"